L' agriturismo Amarant: dove trascorrere un weekend a tutto relax

agriturismo Amarant

L’agriturismo Amarant è, secondo noi, il luogo ideale dove trascorrere un tranquillo weekend di relax.

Si trova nelle vicinanze di Alessandria, ovviamente in piena campagna, ed è gestito abilmente da Carmelo e Santina in maniera del tutto casalinga.

Ma andiamo per gradi.

Il Compleanno della Nonna

Caso vuole che il 16 luglio cada il compleanno di nonna Carmela, un’arzilla neo 86enne da sempre abituata ad andare in giro.

Da quando abbiamo il camper è diventata camperista anche lei, e ci ha seguiti in varie gite verso località più o meno lontane (è venuta con noi persino ad Europa Park!).

Abbiamo quindi deciso di festeggiare il suo compleanno andando da qualche parte tutti insieme: lei, noi Allemandich e il resto della famiglia.

Come forse già saprai questo per noi vuol dire viaggiare anche con un cane, Lucky, ed una bimba di quasi tre anni, Alice.

foto di famiglia
Una foto di famiglia scattata presso l’agricampeggio Amarant.

E due camper per poterci stare tutti.

C’era quindi l’esigenza di trovare un posto non troppo distante da Torino avendo solo un weekend a disposizione, dove i cani fossero ammessi, possibilmente non troppo caldo e con qualcosa per intrattenere la piccolina di famiglia.

Siamo quindi incappati, cercando un po’ su internet, nell’agriturismo Amarant…e abbiamo fatto centro.

L’Agriturismo – Agricampeggio

Innanzitutto questo non è solo un agriturismo, ma anche un agricampeggio.

Questo significa che una parte della proprietà è riservata a noi camperisti, con attacco alla corrente e tutti i servizi necessari (camper service, carico/scarico…).

Il terreno a disposizione è immenso, ben 12 ettari, e comprende un bosco con vari sentieri percorribili, un laghetto in cui pescare (ma dopo i pesci vanno liberati, sii buono!) e una fattoria didattica.

cavallo in libertà
Un cavallo in libertà ripreso dall’alto col drone.

Tanti sono infatti gli animali presenti, buona parte dei quali liberi o facilmente raggiungibili ed accarezzabili.

Troviamo mucche, maiali, cavalli, oche, germani, cinghialetti…e ovviamente anche cani e gatti.

Noi abbiamo fatto amicizia con una giovane micina che aveva da poco partorito, ed è stato bellissimo vedere tutta la famigliola riunita!

Ovviamente, visto l’amore per gli animali, anche i tuoi cani sono bene accetti.

Lucky si è trovato benissimo, si è rilassato e si è fatto anche nuovi amici tra i cani degli altri camperisti…e anche qualche nemico, da buon maschio testone e dominante!

Il tocco di classe, e forse il luogo più preso d’assalto, è sicuramente la piscina.

la piscina
La bella piscina dell’agricampeggio, dove tutti quanti ci siamo goduti un po’ di frescura.

Esatto, una bella piscina la cui altezza degrada dolcemente fino ad arrivare ad una profondità di 2 metri.

E qui è stata Alice a divertirsi tantissimo, non voleva mai uscire dall’acqua!

A bordo vasca tante sdraio a disposizione dei clienti, e noi ti consigliamo di “prendere il posto” il prima possibile al mattino: basta appoggiare sopra un asciugamano e sarete tranquilli.

Non manca poi anche un piccolo parco giochi, con scivoli e altalene…Inutile dire che anche questa zona ha fatto impazzire la nostra nipotina, vero?

area giochi
L’area giochi per i bimbi, con altalene e scivoli.

Per finire un frutteto ed un orto didattico pieno di prelibatezze fresche e genuine.

E se sei particolarmente mattiniero potrai anche aiutare Carmelo a governare i suoi animali o dargli assistenza per raccogliere frutta e verdura.

La cucina

Volendo all’agriturismo Amarant potrai anche mangiare usufruendo del ristorante casalingo interno, ma in tal caso dovrai prenotare.

Noi solitamente, quando siamo in campeggio, amiamo cucinare per conto nostro e allestire magari una bella grigliata.

Ma quando abbiamo saputo che sabato sera Carmelo avrebbe preparato le pizze…beh, siamo corsi immediatamente a prenotarci, e non ci siamo affatto pentiti della scelta.

forno a legna
Pronti a cuocere le pizze nel forno a legna.

Accanto alla piscina c’è infatti un locale coperto con numerosi tavoli, panche e un bel forno a legna, ed è proprio qui che Carmelo e sua moglie Santina hanno preparato le loro deliziose pizze.

Buonissime davvero, molto diverse da quelle da pizzeria ma con un tocco casalingo che le ha rese super.

Gli ingredienti con cui vengono preparate sono per lo più prodotti dall’agriturismo stesso, e non hai idea del sapore della mozzarella e della salsa di pomodoro, per non parlare del prosciutto…!

La domenica invece abbiamo assistito alla preparazione del pane sempre col solito forno a legna.

Peccato che le parole non possano descrivere il profumo fragrante che si spandeva man mano nell’aria…Dovrete immaginartelo, o venire anche tu all’agriturismo Amarant!

Come nasce un agriturismo

Sebbene alcuni considerino Carmelo e Santina due persone taciturne, un po’ “fredde” e poco accoglienti, noi possiamo giurarti che non è così.

Certo, magari ogni tanto hanno una giornata storta anche loro, ma secondo noi a volte è solo la stanchezza a renderli un pochino meno calorosi.

E ci sta, dal momento che tutto l’agriturismo è praticamente solo sulle loro spalle.

Hanno il figlio che li aiuta durante il weekend e talvolta qualche esterno, specie quando il ristorante è pieno, ma è Carmelo quello che sfreccia sul suo trattore tutto il giorno, che pulisce la piscina, che sposta e nutre gli animali, che sistema i nuovi arrivati.

Ed è Santina che li accoglie, che gestisce la parte più “burocratica” e che si occupa della cucina, quindi un po’ di stanchezza è più che lecita!

In mezzo a tutti i loro impegni hanno comunque trovato il tempo di chiacchierare un po’ con noi e di raccontarci la loro storia.

pergolato
Il pergolato che ospita vari tavolini di fronte alla zona ristorante.

Fino al 1995 abitavano in Lombardia e si occupavano di attività di tutt’altro genere.

Poi, un bel giorno, hanno deciso di cercare una casetta in cui trascorrere le vacanze…e sono incappati in quello che sarebbe diventato in seguito l’agriturismo Amarant.

Disastrato, trascurato, con mille problemi…ma è stato amore.

Hanno comprato cascina e terreni, hanno sistemato tutto a hanno aperto le porte della loro nuova proprietà a tutti, dando alloggio a quanti cercavano un posto dove rilassarsi e ristorarsi.

Circa cinque anni fa poi hanno aperto anche ai camper, e il resto della storia la conosciamo.

Prezzi, offerta e quant’altro

Ma quanto si spende all’agriturismo Amarant?

Poco, specie se sei in camper.

Calcola al giorno 10€ per il tuo mezzo, 5€ se vuoi collegarti alla corrente elettrica e 5€ a persona.

Cani e bimbi piccoli gratis.

Compreso nel prezzo l’utilizzo della piscina.

il verde dell'agricampeggio
C’è davvero tanto verde, come in ogni buon agricampeggio che si rispetti.

Se vuoi farti una doccia calda ti servirà un gettone dal costo di 1€ per circa 5 minuti di acqua calda, e a parte pagherai ovviamente l’acquisto di pizza, pane e tutti gli altri prodotti dell’agriturismo.

Potrai infatti comprare frutta, verdura, marmellate, salumi e formaggi, ma al momento le uova no perché delle volpi hanno pensato bene di banchettare con le povere galline.

Puoi soggiornare qui anche con la tua tenda, oppure affittare una delle camere a disposizione.

La struttura è poi disponibile ad ospitare anche eventi come matrimoni, battesimi e feste di altro genere.

Le Nostre Considerazioni

Ci siamo trovati molto bene all’agriturismo Amarant.

Tutto è tenuto ordinato e pulito, anche i bagni pubblici ( e sappiamo tutti bene quanto questa non sia una cosa scontata), e noi ci siamo rilassati tanto.

A proposito dei bagni e delle docce, però, anche una piccola pecca.

Sono pochi, e non essendo sempre gente educata ad usufruirne capita che si formino code lunghe e noiose.

camper parcheggiati
I camper parcheggiati nell’area, tra cui il nostro Merlino.

Certo, caldo è caldo se vai in piena estate, perché ovviamente ci troviamo ad un’altitudine molto bassa, ma di sera rinfresca un po’ ed è piacevole stare fuori.

O meglio, lo sarebbe…se non fosse per le tante zanzare.

Questa non è certo colpa dell’agriturismo e dei suoi proprietari, ci mancherebbe, ma la campagna e il laghetto non aiutano.

Quindi ti consigliamo di attrezzarti bene, tenendo conto che quelle bestiacce sono particolarmente resistenti ai canonici spray antizanzare e agli altri rimedi, tipo le candele di citronella.

O almeno, quelle che hanno morso noi erano corazzate, quindi vai di rimedi strong se sei un facile bersaglio.

Zanzare permettendo è anche molto piacevole passeggiare nei campi la sera: le poche luci ti permetteranno di vedere milioni di stelle nel cielo, e noi ne abbiamo persino vista una cadente.

Cosa abbiamo desiderato?

Non si dice, lo sai bene, altrimenti il nostro desiderio non si avvererà…

Alla prossima!

 

Agriturismo Amarant

Regione Franchigie 17
SP 243 Oviglio-Incisa 5 km
Bergamasco (AL)

Sito web ufficiale: https://www.agriturismoamarant.it/

Ultimi Articoli

Ultimo video

Articoli correlati

Articoli più letti

Picture of Chiara Mandich
Chiara Mandich

Classe 1985, camperista dalla nascita, è sia l’autrice dei testi del sito che di alcune delle fotografie.