Punta Piccola Park è il nome dell’area sosta di Porto Empedocle che ha visto la conclusione del nostro progetto #siciliaincamper in compagnia di Diana Bancale di In Viaggio da Sola, Anna Pernice di Travel Fashion Tips ed Ernesto e Lidia di Viaggiando in Camper.
Ed è quindi con un po’ di malinconia che ci accingiamo a raccontartela.
Indice
La Posizione
Abbiamo raggiunto il Punta Piccola Park a conclusione della nostra visita alla Valle dei Templi di Agrigento, da cui l’area sosta dista pochi chilometri.
Nelle immediate vicinanze anche la meravigliosa Scala dei Turchi, raggiungibile tranquillamente a piedi con una bella passeggiata lungo la spiaggia, e i luoghi cari ad Andrea Camilleri, il “papà” del Commissario Montalbano.
Se sei un fan dei libri del Maestro, fermati a fare quattro chiacchiere col titolare del Punta Piccola Park, Michele: saprà indirizzarti verso i luoghi preferiti da Camilleri ed indicarti anche il ristorante dove lo scrittore era solito mangiare, ossia l’Osteria Al Timone di Enzo Sacco.
In zona anche una villa romana sede di scavi archeologi e la casa natale di Luigi Pirandello.
Un “punto debole”, se così vogliamo definirlo, dell’area, è la vicinanza con la Strada Statale, che può infastidire per il rumore del traffico.
Di contro, il Punta Piccola Park si trova a ridosso del mare, raggiungibile direttamente da una scaletta interna.
Noi non abbiamo sentito rumori di notte, anche perché in camper dormiamo come dei ghiri in letargo, ma svegliarsi la mattina con quella vista non ha prezzo!
Le Piazzole
Le piazzole sono numerose, su terreno ghiaioso, e attualmente sono numerate e delimitate da catenelle.
Lo spazio è più che sufficiente per aprire il tendalino, e anzi ti consigliamo di farlo assolutamente.
Purtroppo infatti il Punta Piccola Park non è ombreggiato, e puoi ben immaginare quanto picchi forte il sole siculo in piena estate…
Le piazzole sono illuminate e dotate di colonnina elettrica.
I Servizi Igienici
In quest’estate un po’ particolare anche noi come tanti altri camperisti abbiamo optato per sfruttare al massimo i servizi igienici del nostro mezzo (che in realtà non era il nostro Merlino ma il Carado T448 di Italia VR).
Ma il Punta Piccola Park non ne è sprovvisto: mette a disposizione degli ospiti un paio di docce ad acqua fredda e un paio ad acqua calda (queste ultime al costo di 1€), wc e qualche lavandino.
Noi, come dicevamo, non ne abbiamo usufruito, ma ci sono sembrati puliti benché abbastanza essenziali e un po’ “antiquati”.
Il Camper Service
Il camper service è comodo, con tombino per lo scarico delle acque grigie e postazione per il carico funzionante.
Sempre lì anche la postazione di scarico del wc chimico.
Altri Servizi
Come già detto il Punta Piccola Park gode di accesso diretto alla spiaggia che rimane sempre aperto.
Il ché significa che potrai scendere a passeggiare lungo il mare quando vuoi, ma anche che chiunque dalla spiaggia, a voler pensare male, può entrare liberamente nell’area sosta.
Il Punta Piccola Park mette a disposizione dei suoi ospiti una lavatrice e dei distributori automatici di snack e bevande e offre inoltre un servizio di navetta a pagamento per la Valle dei Templi.
Potrai ordinare in loco pane, cannoli e brioches per la colazione e alcuni venditori ambulanti passeranno a venderti, se lo vorrai, frutta, verdura e pesce freschi.
Il Wi-Fi è gratuito in tutta l’area e i cani sono i benvenuti.
I Prezzi
Non ti nascondiamo di essere stati ospiti del Punta Piccola Park durante #siciliaincamper, quindi non possiamo darti informazioni sui prezzi di prima mano.
Tuttavia ci siamo documentati e abbiamo visto che intorno a Ferragosto il costo per un camper e due persone è di 32€/notte, mentre in inverno scende a 15€.
Ti consigliamo comunque di contattare il Punta Piccola Park per un preventivo più accurato attraverso la pagina Facebook ufficiale o il sito internet.
Punta Piccola Park: le Nostre Conclusioni
Una piccola precisazione sulla spiaggia e sul mare di questa zona: ricordati che l’acqua è estremamente bassa, quindi se ami le nuotate forse quest’angolo di Sicilia non è adatto a te.
Ma di certo l’acqua è trasparente come cristallo…
Il consiglio che possiamo darti però è di concederti una bella passeggiata di mattina presto, se puoi all’alba, fino alla Scala dei Turchi.
A parte il fatto che te la godrai senza la folla di turisti ( e stendiamo un velo pietoso su quelli che la scalano violando i divieti ben visibili…), vedrai tutto intorno a te un gran brulicare di vita.
Granchi, pesci di ogni forma e colore…e persino meduse: uno spettacolo, da guardare ma non toccare.
Per quanto riguarda il Punta Piccola Park, noi ci siamo trovati benissimo.
Immaginiamo che ad agosto sia un bel po’ affollata e magari di conseguenza anche caotica, ma a luglio si stava a meraviglia.
Ok che quest’anno ha giocato un ruolo fondamentale, purtroppo, anche la pandemia da Covid…
La vista sul mare è però mozzafiato, e se gli aspetti più spartani di quest’area sosta sono per te meno importanti del paesaggio non possiamo che consigliartela a gran voce.
Come al solito ti lasciamo più sotto i contatti del Punta Piccola Park e…alla prossima!
Punta Piccola Park
S.P. 68, Via Nereo – Viale Mediterraneo, 20
Porto Empedocle (AG)
Sito web: https://www.puntapiccolapark.com/