Siamo felicissimi di presentarti oggi “#Sicilia in Camper”, il progetto a cui stiamo lavorando insieme ad altri amici e professionisti legati come noi al mondo del turismo.
L’idea di base è quella di spingere il turismo italiano alla ripartenza, soprattutto per quanto riguarda il settore itinerante, ma lo faremo in un modo un po’ particolare.
Cosa succede infatti a far provare a due top travel blogger, esperte di mete esotiche e resort di lusso, la vita in camper?
E’ quello che scopriremo durante quest’avventura in Sicilia, insieme a due guide d’eccezione…
Indice
I Nostri Compagni di Viaggio
- Anna Pernice: Top Travel Blogger, creatrice di “Travel Fashion Tips“. Abituata agli hotel 5 stelle, è la componente più alla moda del gruppo. Non è camperista, è vero, ma il mondo del campeggio non le è del tutto sconosciuto. I suoi genitori sono infatti roulottisti stanziali, e quindi alcune conoscenze su questo folle mondo le ha già.
- Diana Bancale: Top Travel Blogger anche lei, racconta i suoi viaggi in solitaria intorno al mondo sul suo blog, che si chiama proprio “In Viaggio da Sola“. Diana a differenza di Anna è completamente a digiuno di camper e campeggi, ma non vede l’ora di lanciarsi in questa nuova avventura col sorriso che la contraddistingue.
Anna e Diana sono amiche oltre che colleghe, e sono entrambe napoletane anche se la vita lavorativa le ha portate a trasferirsi in due città diverse del Nord Italia.
Questa esperienza farà loro sperimentare un viaggio con ritmi diversi, e speriamo che riescano ad apprezzare appieno la libertà e la bellezza che il mondo del camper porta con sé.
Ma non è tutto, perché fa parte del gruppo anche una coppia meravigliosa di siciliani DOC.
- Lidia ed Ernesto: ormai famosissimi per le dirette Facebook sulla loro pagina, “Viaggiando in Camper“, saranno le nostre preparatissimi guide. Nessuno conosce la Sicilia come loro, e già solo sentirli raccontare di tutte le meraviglie della loro terra ci ha fatto venire una gran voglia di partire…
E poi ovviamente ci saremo noi Allemandich, entusiasti di condividere un’esperienza così bella con persone ancor più belle.
Com’è Nata l’Idea
Chiunque ci incontri senza essere un camperista sappia che ci sentirà partire in quarta ad elogiare il mondo del turismo lento en plein air. E quando abbiamo incontrato Anna e Diana abbiamo seguito il copione.
Forse siamo stati convincenti, perché entrambe hanno iniziato ad accarezzare l’idea di provare un viaggio in camper. E perché non farlo insieme?
Dalle parole siamo passati ai fatti solo durante il lockdown da Coronavirus, perché la voglia di riprendere a viaggiare era talmente grande da spingerci a mettere davvero nero su bianco progetti e idee che magari in altre occasioni sarebbero rimaste prive di consistenza.
E invece…
La nostra idea inizialmente era di visitare le Marche, che sappiamo essere una regione molto camper friendly, ma Anna ci ha stupiti proponendo la Sicilia.
E perché no?
In fondo la bella Trinacria era per noi quasi sconosciuta.
E a quel punto, come non coinvolgere Lidia ed Ernesto, con cui già collaboriamo all’interno de La mia Vacanza è Differente?
Insomma, il dado è stato tratto.
L’itinerario
L’itinerario è ancora in fase di definizione, ma ecco più o meno a grandi linee cosa succederà.
Noi Allemandich raggiungeremo la Sicilia a bordo del nostro camper Merlino, e lo faremo molto probabilmente traghettando da Genova a Palermo.
Da qui raggiungeremo Catania per incontrare sia Lidia ed Ernesto che Diana e Anna, e insieme ci recheremo a Randazzo.
Qui si trova infatti il concessionario del Gruppo Grasso, capitanato dal mitico Vito Grasso in persona.
Sarà lui a fornire alle due ragazze il mezzo che le porterà a spasso per l’isola per una settimana, e quindi partiremo in carovana alla scoperta di tramonti mozzafiato, paesaggi incredibili e cibo squisito.
Già ci immaginiamo baciati dal sole, immersi nelle acque cristalline, mentre ci godiamo un buon cannolo preparato al momento: che meraviglia!
Tra le varie tappe di sicuro ci saranno Agrigento, Marzamemi, Ortigia…
Ma non ti sveliamo di più, perché appunto tante cose sono ancora in fase di definizione.
Quello che è certo è che probabilmente trascorsa la settimana tutti insieme noi Allemandich prolungheremo un po’ la nostra permanenza in Sicilia, per poi tornare indietro dalla Calabria costeggiando il versante tirrenico della nostra penisola.
I Nostri Partner
Oltre al già citato Gruppo Grasso, al momento tra le aziende e le strutture che ci aiuteranno a portare avanti questo progetto abbiamo:
- Camping Carratois: il bellissimo campeggio sul mare di Portopalo di Capo Passero (SR)
- Camping Rinaura: il camping immerso tra ulivi secolari e mandorli presso Siracusa
- Riviera di Ponente di Donnalucata: un tripudio di locali e negozi super accoglienti
- Solbio by Maino: dove vai se un disgregante ecobio non ce l’hai…?
- Camper Infinity App: l’app indispensabile per i camperisti, sia neofiti che esperti
- Punta Piccola Park: l’area sosta a pochi passi dalla Scala dei Turchi
- Alex Camper: Mr. Cruise Control, che ci ha montato su Merlino i pannelli solari e l’antifurto per poter partire all’avventura…
- Italia VR: che ci ha salvati fornendoci gratuitamente il Carado T448 quando il nostro Merlino ci ha lasciati a piedi. Se te lo sei perso, ecco il resoconto della nostra disavventura
Quando Partiremo?
Ci metteremo in marcia il 23 giugno, misure anti- Covid permettendo, perché il rendez vous presso il Gruppo Grasso sarà il 25 giugno.
Il ritorno a Randazzo è poi previsto per il 2 luglio, quindi ci aspetta una settimana bella intensa alla scoperta della Sicilia in camper…
#Sicilia in Camper: Noi Siamo Pronti!
Incrocia le dita per noi, perché a questo progetto teniamo davvero tanto per un’infinità di motivi.
Vogliamo dimostrare che il mondo del camper è affascinante, speciale e sicuro, e che è alla portata anche di chi su un camper non ci è mai salito.
Vogliamo promuovere la nostra Italia, perché soprattutto quest’anno ha bisogno di tutti noi.
Vogliamo supportare concessionari, campeggi e attività legate al mondo del turismo, che forse si sono sentite un po’ troppo abbandonate in questo periodo.
Vogliamo far vedere che l’unione fa la forza, e che anche tra colleghi si può collaborare. Anzi, si deve: al bando il protagonismo e l’egocentrismo, insieme si è molto più forti che da soli!
E soprattutto vogliamo trascorrere tanti bei momenti tra amici, per ricordarci e ricordare che là fuori c’è un intero mondo da scoprire, e che con tutte le cautele del caso non dobbiamo aver paura di vivere.
Il primo passo è la Sicilia, ma poi chissà: sarebbe bello organizzare altre esperienze in giro per l’Italia! Forse non sarà possibile riunire spesso un gruppo per molti versi così eterogeneo, perché ognuno di noi ha i suoi impegni personali e lavorativi da gestire…Ma i progetti che si possono organizzare sono tantissimi, quindi non poniamo limiti alla fantasia.
E tu, hai qualche esperienza da consigliarci assolutamente?
Lasciaci un commento e…alla prossima!