Recentemente abbiamo testato grazie ad Italia VR un semintegrale Carado T448 che fa parte della flotta a noleggio, e ora siamo qui a raccontarti cosa ne pensiamo.
Indice
Caratteristiche Tecniche del Mezzo
Il Carado T448 è un autocaravan di 7,38 m di lunghezza, 2,33 m di larghezza e 2,91 m di altezza, appartenente alla grande famiglia del Gruppo Hymer.
La meccanica è quella di un Fiat Ducato 2.3 M-Jet da 130 CV e il combustibile che alimenta il motore è ovviamente diesel.
Le pareti contengono legno e una sorta di polistirolo ad alta densità, la batteria servizi è di tipo AGM e l’impianto di riscaldamento montato è una Truma Combi 6.
La capienza del serbatoio delle acque chiare è di 122 litri, mentre quello della acque grigie è di 92 litri.
Il vano bombole è in grado di ospitare due bombole da 10 litri ognuna.
I posti letto, così come i posti omologati, sono 4.
Accessori Presenti
All’interno di questo Carado T448 troverai:
- regolatore di velocità (cruise control Fiat)
- condizionatore cabina Fiat
- sedile passeggero regolabile in altezza
- sedili cabina in tinta con tappezzerie del veicolo
- specchietti elettrici e riscaldati
- chiusura porte cabina centralizzata
- veranda
- autoradio 2 DIN
- retrocamera
- navigatore satellitare
- antenna TV terrestre
- televisore
- antifurto volumetrico + perimetrale
- luci LED
- doppio portello garage
- porta bici interno
- letto basculante
- oblò sul cupolino
- dinette trasformabile in letto
- frigorifero Thetford 150 litri
- moquette
Pianta Interna
Vediamo ora la pianta interna del camper.
Zona Notte
La pianta del Carado T448 in questione prevede due letti gemelli in coda e un matrimoniale basculante a discesa sulla dinette.
Sotto i due gemelli si trovano due armadietti, uno per ogni letto, non troppo alti ma estremamente profondi…Forse anche troppo!
Uno dei due armadietti ospita un ripiano al di sotto del quale trova posto la Truma, mentre l’altro non ha ripiani ma bensì una barra appendiabiti antiscivolo.
Presenti al di sopra dei letti tre armadietti che occupano l’intera larghezza del mezzo, mentre lateralmente troviamo altri vani portaoggetti meno profondi ed aperti.
Luce naturale ed aria nella zona posteriore del camper sono garantite dalla presenza di due finestre ed un oblò sul tetto, mentre l’illuminazione artificiale a led è un po’ scarsa.
Un oblò è anche presente al di sopra del basculante, mentre un ulteriore letto è ricavabile trasformando la dinette e il divanetto/cassapanca.
La Cucina
La cucina ha una pianta ad L, con fornello a tre fuochi e ampio lavello circolare.
Al di sopra un mobiletto suddiviso in 4 compartimenti, mentre al di sotto troviamo 3 cassetti e un’anta con pattumiera integrata.
Il frigorifero è un 150 litri, ben suddiviso (al di sopra troviamo il vano freezer) e con controlli soft touch.
Puoi impostarne il funzionamento a gas, con corrente elettrica o con scelta automatica, decidere la capacità di raffreddamento e, cosa molto utile, attivare l’opzione che permette di evitare la formazione di condensa.
Ma attenzione! Quest’ultima funzionalità consuma parecchia energia elettrica, quindi non attivarla a meno che tu non sia collegato ad una presa 220 V.
Una cosa che personalmente troviamo antipatica di questo frigorifero è che il suo funzionamento dipende dall’attivazione del pannello di controllo centrale; se lo disattivi, disattivi anche il frigorifero.
Si può tuttavia modificare l’impianto elettrico del camper per aggirare il problema.
Presso la cucina troviamo due prese da 220 V e una da 12 V, mentre a livello del tetto si trova un grande oblò panoramico con zanzariera e oscurante plissettato… Purtroppo impossibile da raggiungere per noi “diversamente alti” senza un supporto!
La Dinette
La dinette dispone di un ampio tavolo, la cui lunghezza può essere ulteriormente aumentata utilizzando la prolunga in dotazione.
I divanetti sono due, e uno ospita al suo interno un vano cassapanca per riporre ulteriori oggetti.
Partecipano alla zona living anche le due poltrone in cabina di guida, comode e girevoli.
In questa zona trova posto una botola a pavimento, mentre nelle vicinanze del tavolo troverai due prese USB e una terza presa da 220 V.
All’altezza delle ampie finestre noterai una doppia parete anticondensa per garantire maggior comfort all’interno del mezzo, mentre la grande vetrata panoramica al di sopra della cabina di guida garantisce tantissima luce naturale.
Il Bagno
Visto che il Carado T448 gode di un’ampia zona notte e di un’ altrettanto ampia zona notte, per stare al di sotto dei 7,50 m qualcosa andava pur sacrificato.
In questo caso si tratta del bagno.
Non è molto spazioso, e il vano doccia si crea ruotando la parete che ospita il lavandino fino a coprire il wc.
Questo comporta anche poco spazio per riporre gli oggetti, che andranno stipati all’interno di un piccolo mobiletto verticale.
Niente di ingestibile, ma noi personalmente preferiamo soluzioni più comode.
Il Garage
Il vano garage, accessibile da due portelloni posti uno su ogni lato del mezzo, è ampio, riscaldato e illuminato.
Al suo interno è montato un portabici ed è già presente una scaffalatura per riporre gli oggetti.
Come Noleggiare (o Acquistare) Questo Camper
Per maggiori informazioni sulle modalità di noleggio (o perché no, magari anche di acquisto) di questo mezzo ti invitiamo a consultare il nostro articolo sul noleggio camper a Torino alla voce “Italia VR”, e più al fondo ti lasciamo comunque tutte le informazioni di contatto.
Carado T448: la Nostre Conclusioni
Come ci siamo trovati con il Carado T448?
Beh, decisamente bene…sebbene questa pianta nello specifico non rispecchi i nostri gusti personali.
Non troviamo particolarmente comoda infatti la disposizione con i letti gemelli, e sebbene la zona giorno sia una piccola meraviglia non amiamo sacrificare così tanto il bagno.
Ma questi sono gusti puramente soggettivi.
A livello oggettivo invece il Carado T448 è un ottimo mezzo, che si guida in scioltezza nonostante le sue dimensioni anche grazie alla bella retrocamera in dotazione.
In viaggio è molto silenzioso e confortevole: noi l’abbiamo adoperato per andare a visitare Gardaland nel post Covid e poi ci siamo spinti fino a Mantova, e non abbiamo accusato nessuna stanchezza durante il tragitto.
Mezzo più che promosso!
Ma in fondo il marchio Hymer è garanzia di qualità, anche su mezzi di fascia più bassa quali sono i camper Carado.
Ringraziamo ancora Italia VR per averci dato modo di testare questo mezzo e…alla prossima!
Italia VR
Via Volta, 29 – 10040 Druento (TO) – Italia
Sito web: https://www.italiavr.it/