Kilkenny: Cosa Vedere nella Città del Miglio Medievale

Kilkenny cosa vedere
Kilkenny: cosa vedere nella città del Miglio Medievale

I viaggi di gruppo in camper in Irlanda organizzati col nostro tour operator, Itinerari Nomadi, prevedono solitamente come prima tappa la città di Kilkenny.

Sbarcati a Rosslare, in realtà, Dublino sarebbe altrettanto comoda da raggiungere…

Ma noi preferiamo far scoprire l’Isola di Smeraldo in senso orario, facendo prima una bella scorpacciata di paesaggi e paesini vivaci.

Perché è proprio questa, secondo noi, la vera essenza dell’Irlanda…

Ed è anche comodo raggiungere prima i piccoli centri per avere modo di abituarsi alla guida a destra.

scorcio di Kilkenny
Un pittoresco scorcio di Kilkenny.

Kilkenny è una cittadina medievale davvero splendida, ricca di storia e di locali caratteristici dove gustare una prima pinta di ottima birra.

E non c’è dubbio che affascini soprattutto chi la visita per la prima volta.

Ma a Kilkenny, cosa vedere di così speciale?

Beh, tante cose!

Il Castello

L’edificio che fra tutti balza maggiormente agli occhi è il Castello anglo-normanno, cinto da mura fortificate ed edificato nel XII secolo.

L’aspetto che ha oggi, tuttavia, è frutto di un rimaneggiamento in epoca vittoriana, quando passò in mano alla famiglia Butler.

castello di Kilkenny
Il castello, simbolo della città.

E’ circondato da giardini rigogliosi con frutteti, rose rampicanti ed un placido laghetto, ed è ovviamente aperto al pubblico e visitabile.

E’ inoltre considerato il punto di partenza del Miglio Medievale, il sentiero storico che attraversa il centro di Kilkenny e che ha termine con la Cattedrale.

Cattedrale di San Canizio

La Cattedrale di San Canizio è, come detto poc’anzi, uno degli estremi del Miglio Medievale.

Risalente al 1285, era in origine una roccaforte druidica, e solo nel VI secolo divenne un luogo di culto cristiano.

Cattedrale di San Camizio
La cattedrale, con la sua torre cilindrica ed il cimitero.

In stile gotico e ornata da bellissime vetrate, la Cattedrale è circondata da numerose lapidi, alcune davvero antiche, ed è affiancata da un’alta torre cilindrica che aveva scopo difensivo.

All’interno di San Canizio vedrai anche il trono vescovile, ossia la Sedia di Kieran, incastonato oggi nel muro dell’edificio.

Abbazia Nera

Antico luogo di culto domenicano, la Black Abbey è così chiamata per le cappe di colore nero che i frati indossavano sopra la tunica bianca durante il Medioevo.

Black Abbey
La Black Abbey.

Dell’edificio balzano all’occhio le imponenti vetrate ed il grande rosone, e possiamo annoverare questo sito tra le cose da vedere a Kilkenny.

Chiesa di Santa Maria

Antico edificio religioso di epoca medievale, è oggi un museo sede di mostre ed eventi.

Santa Maria
Saint Mary, oggi sede museale.

Al suo interno sono conservati i tesori civici ed alcune repliche di antiche croci celtiche.

Streghe e Fantasmi

Kilkenny è anche considerata una città…spettrale.

Si dice che tra i suoi stretti vicoli si annidino numerosi fantasmi, e anzi vengono organizzati dei veri e propri tour guidati a tema.

Sono davvero ben fatti, confezionati quasi come spettacoli teatrali, e per questo motivo ti consigliamo di prendervi parte solo se comprendi bene l’inglese…o ti perderesti le sfumature dei discorsi!

tombe di San Canziano
Le tombe di San Canziano.

Ma qui a Kilkenny non troviamo solo fantasmi: anche le streghe infatti hanno la loro bella importanza.

In particolare è nota ai più Alice Kyteler, proprietaria del Kyteler’s Inn, in St. Kieran’s Street.

Leggenda vuole che si arricchì in seguito alla morte dei suoi quattro mariti, e per via di questi fatti sospetti fu accusata di stregoneria.

Condannata alla pubblica fustigazione e alla morte sul rogo, pare che riuscì a fuggire facendo ardere viva al suo posto una domestica.

Dove trovò riparo non è dato saperlo, ma pare che ancora oggi il suo spirito aleggi nella sua vecchia dimora.

Smitwick’s Experience

Hai mai sentito parlare della birra Kilkenny?

Probabilmente sì, ma ti stupirà sapere che la birra Kilkenny non è prodotta in città: è infatti un prodotto a marchio Guinness.

Tuttavia questo non significa che a Kilkenny la birra non ci sia…anzi!

Smitwich's Red Ale
Una parete di Smithwick’s Red Ale.

Proprio qui si trova infatti il birrificio più antico d’Irlanda, risalente al 1700 e il cui nome è Smithwick’s.

Sorto sui resti di un antico monastero, dove già i frati producevano birra per via dell’ottima acqua dei dintorni, il birrificio fu creato da John Smithwick e restò proprietà della famiglia per ben nove generazioni.

Smithwick's Experience
I nostri equipaggi durante la Smithwick’s Experience.

Oggi non è più un sito produttivo, ma la fabbrica è visitabile con un tour guidato ed esperienziale davvero ben fatto, che termina con la degustazione di una birra a tua scelta.

Tra quelle disponibili, la nostra preferita è senza dubbio la Red Ale…

Che, a parere nostro, è anche più buona dell’iconica Guinness!

The Hole in the Wall

Se la Smitwick’s è la più antica fabbrica di birra in Irlanda, il “The Hole in The Wall” è uno dei pub più vecchi.

Ancora in attività e, anzi, sempre più vivace, deve il suo nome ad un buco nel muro di fondo che serviva a collegare il pub alla strada principale, la quale correva dietro il locale.

Butter Slip

Vicolo pittoresco, abbellito da un arco in pietra, è così chiamato perché qui sistemavano i loro banchetti i produttori di burro nei giorni di mercato.

Butter Slip
Butter Slip in uno scatto scenografico.

Ed è davvero uno degli scorci più caratteristici di Kilkenny, da inserire tra le cose da vedere.

Festival e Kermesse

Come avrai capito, Kilkenny è una cittadina pittoresca e vivace…

pub
Uno dei pub tipici di Kilkenny.

E lo diventa ancora di più durante i numerosi Festival che ospita.

Noi te ne elenchiamo alcuni:

  • Smithwick’s Kilkenny Roots Festival: in maggio, è un evento in cui si esibiscono gruppi musicali da tutto il mondo


  • Kilkenny Cat Laughs Comedy Festival: in giugno, una rassegna dedicata alla commedia


  • Kilkenny Arts Festival: in agosto, è dedicato alla musica, allo spettacolo e alla letteratura


  • International Gospel Choir Festival: in agosto e settembre, è una kermesse dedicata ai canti gospel


  • Savour Food Festival: in ottobre, dedicato alla cucina e ai sapori


  • Kilkenomics Festival: in novembre, un evento incentrato sulla parodia di personaggi celebri e politici.


Dove Sostare col Camper

Tutte le volte in cui abbiamo visitato Kilkenny abbiamo sostato presso il Camping Tree Grove, dalla deliziosa atmosfera bucolica.

Dista 1,5 Km dal centro della città, che quindi è possibile raggiungere anche a piedi con una tranquilla passeggiata di circa 20 – 30 minuti.

Richiedi un preventivo personalizzato

Per un preventivo personalizzato, compila il form, il nostro tour operator sarà a tua disposizione per concordare  la formula ed il preventivo più adatti alle tue esigenze

Picture of Chiara Mandich
Chiara Mandich

Classe 1985, camperista dalla nascita, è sia l’autrice dei testi del sito che di alcune delle fotografie.

Ultimi Articoli

Ultimo video

Articoli correlati

Articoli più letti