Cosa Fare a Ferragosto: Idee nel Nord Ovest d'Italia

Cosa fare a Ferragosto
Cosa fare a Ferragosto

Cosa fare a Ferragosto se sei bloccato in città?

Noi Allemandich abbiamo selezionato per te qualche proposta sulla base ciò che più ci incuriosisce e che si trova nei dintorni di casa nostra, qualcosa a cui parteciperemmo noi stessi volentieri avendone la possibilità.

E quindi abbiamo scandagliato il Nord Ovest d’Italia.

Abbiamo trovato idee golose, classiche, particolari, culturali…di tutto!

Curioso?

E allora continua a leggere!

Piemonte

Iniziamo con la festa alla Reggia di Venaria, uno scenario magico che diventa ancora più particolare nella bella stagione.

Ma non è solo a Ferragosto che la Reggia si anima: tutta l’estate infatti, ogni venerdì e sabato sera dal 26 luglio al 31 agosto, visite serali, spettacoli e musica dal vivo, aperitivi a lume di candela.

A Torino nella giornata del 15 agosto molti musei consentono l’ingresso al prezzo speciale di 6€ (in particolare Palazzo Reale, la GAM e il MAO), mentre solitamente il Museo Egizio rimane aperto anche in serata (aspettiamo notizie a conferme!)

Ci sono poi serate cinema organizzate nella location di Palazzo Reale e spettacoli teatrali e/o musicali al Mausoleo della Bela Rosin, se preferisci.

E spostandoci da Torino ma rimanendo nei dintorni?

Fuochi d'artificio
Fuochi d’artificio: un grande classico nelle sere d’estate!

Si possono visitare alcuni castelli e dimore storiche aperte per l’occasione, come la Palazzina
di Caccia di Stupinigi, il Castello di Miradolo (con tanto di caccia al tesoro e pic-nic con le bontà della Pasticceria Castino) ed il Castello di Masino col suo bellissimo Museo delle Carrozze.

Allontanandoci ulteriormente dal capoluogo e spostandoci verso le montagne troviamo altri eventi di carattere più paesano: a Pragelato abbiamo la Fiera di Ferragosto con serata danzante, mentre a Rocca
Canavese la Sagra dello Gnocco.

Restando in tema mangereccio, non scordarti la Sagra del Bollito Misto a Mantovana e la Sagra del Mirtillo a Rassa.

Il 14 agosto si terrà anche il mitico “Concerto di Ferragosto” a Sestriere, presso il Lago Losetta: un appuntamento davvero imperdibile!

Ti mancano i fuochi artificiali?

Ti elenchiamo alcune località che nella serata di Ferragosto faranno festa così: Netro e Fontaneto d’Agogna, mentre a Torrazzo e Usseglio te li potrai godere la sera del 14.

Valle d’Aosta

Aosta e i suoi dintorni si accedono di eventi in estate, e noi ti proponiamo qualche idea su cosa fare a Ferragosto.

Partiamo dalla Festa delle Guide Alpine in varie località, da La Thuile a Courmayeur, da Cogne a Breuil Cervinia, durante la quale potrai assistere ad esibizioni di arrampicata e manovre su parete rocciosa.

Breuil
Breuil (Cervinia), una delle location della Festa delle Guide Alpine.

Per continuare troviamo poi la Festa Patronale del Capoluogo dedicata a Notre Dame d’Aout, che comprende la curiosa Badoche.

Si tratta di una manifestazione forse di origine celtica che coinvolge ragazze e ragazzi non sposati, i quali vengono chiamati ad indossare abiti tradizionali e a portare oggetti simbolici decorati con fiori e nastri…e poi si danza tutti insieme!

E per finire con un po’ di cultura segnaliamo anche le visite guidate e gratuite al Castello di Aymavilles e ad alcune delle sue sale più belle.

Per ulteriori informazioni ti rimandiamo al sito ufficiale del turismo in Valle d’Aosta

Liguria

La Riviera si accende di mille fuochi d’artificio il 15 agosto: li possiamo trovare a S.Maria del Campo, ad Alassio, a Pietra Ligure, a Sori.

Per riempire gli stomaci troviamo l’Anguriata a Celle Ligure, mentre se ami i cortei storici e medievali non puoi perderti la Torta dei Fieschi a Lavagna, il 14 agosto: davvero folkloristica e suggestiva!

anguria
A Celle ti aspetta l’Anguriata!

Nei giorni di Ferragosto a Veppo, piccola frazione di Rocchetta Vara, si tiene come ogni anno la Festa dell’Emigrante nel boschetto del Roccolo.

Si tratta di una celebrazione della durata di tre giorni di buona cucina, con i ravioli fatti a mano, pasta alla Rebecchi, asado e torte salate.

Concludiamo con Genova e le sue proposte: apertura straordinaria della sua Lanterna, biglietto scontato per la visita a Palazzo Ducale e le sue mostre e infine la suggestiva possibilità di aspettare l’alba del 15 agosto presso Villa Pallavicini

Lombardia

In Lombardia a quanto pare il Ferragosto si festeggia bevendo bene!

Troviamo infatti la Festa della Birra a Roncoferraro, e la bevanda luppolata si fonde con i sound anni ’50 al Soncino ’50 Rock Beer Party.

birra
In Lombardia il Ferragosto si festeggia sorseggiando birra.

Indeciso su quale sagra visitare?

A Barzio si tiene la Sagra delle Sagre, una summa di tutto ciò che di meglio c’è nella sagre di paese in termini di buon cibo e musica…quindi perché non farci un salto?

A Milano si festeggia con musei aperti, come Palazzo Reale e il Museo della Scienza e della Tecnica, e con tanta musica.

Troviamo infatti esibizioni musicali al Castello Sforzesco e melodie latine alla Tickmaster Arena.

Cosa Fare a Ferragosto: Dove Saremo Noi?

Quest’anno saremo in Irlanda, come tour leader di un viaggio di gruppo nell’Isola di Smeraldo organizzato dal nostro tour operator, Itinerari Nomadi.

Quindi dubitiamo di boccheggiare per il caldo…

Cliffs of Moher Irlanda
Ecco dove trascorreremo noi il Ferragosto 2024.

Ma in realtà con questo meteo impazzito non si può mai dire: chissà, magari troveremo sole e caldo!

E tu invece dove sarai?

Faccelo sapere…e alla prossima!

Richiedi un preventivo personalizzato

Per un preventivo personalizzato, compila il form, il nostro tour operator sarà a tua disposizione per concordare  la formula ed il preventivo più adatti alle tue esigenze

Picture of Chiara Mandich
Chiara Mandich

Classe 1985, camperista dalla nascita, è sia l’autrice dei testi del sito che di alcune delle fotografie.

Ultimi Articoli

Ultimo video

Articoli correlati

Articoli più letti