Le 5 Città Europee più Visitate al Mondo e Come Esplorarle in Camper

Parigi, tra le città europee più visitate al mondo
Parigi, tra le città europee più visitate al mondo

Ogni anno si tirano le somme di com’è andata la stagione turistica, e puntualmente viene stilata la classifica delle città europee più visitate al mondo.

Dobbiamo ammettere che i risultati non ci stupiscono, essendo queste città anche quelle riguardo le quali ci vengono richiesti più consigli sulle soste in camper.

Cerchiamo quindi di rispondere, anche sulla base di quelle che sono le nostre conoscenze personali, dandoti inoltre qualche consiglio su come gestire al meglio la visita ai musei e ai monumenti più gettonati.

In più, ti segnaliamo che sul nostro canale Telegram puoi trovare tante altre esperienze e attrazioni oltre a quelle che nomineremo in questo articolo, dalle quali prendere spunto e/o da acquistare a prezzi vantaggiosi.

E ora…partiamo!

Roma

Fieri del nostro campanilismo, non possiamo non iniziare dalla nostra Roma, la città eterna che ha incantato – e incanta tuttora – artisti, poeti, attori, cantanti…e ovviamente turisti!

Una città ricca di storia, di opere d’arte meravigliose che tutto il mondo ci invidia.

Una città che non ha certo bisogno di presentazioni.

Roma
Roma, la città eterna.

Molte sono le meraviglie da scoprire gratuitamente: la Fontana di Trevi, l’Altare della Patria (che meraviglia al tramonto..!), la scalinata di Trinità dei Monti, Piazza di Spagna, Piazza Navona, il Pantheon…

Ma ci sono anche siti che, seppur magnifici anche visti dall’esterno, potrebbe valere la pena visitare acquistando un apposito biglietto.

Colosseo
Il Colosseo, uno dei monumenti più visitati al mondo.

Il nostro consiglio in questi casi è di comprarlo online in anticipo, magari anche con ingresso prioritario compreso, per evitare code infinite col rischio di restare magari pure a becco asciutto.

Parliamo ad esempio del Colosseo, della Basilica di S.Pietro e dei Musei Vaticani (ok, qui siamo all’estero ad essere pignoli, ma facciamo che), tanto per citare i più celebri.

A volte, se hai intenzione di visitare più di un solo sito, ancora più conveniente è acquistare un City Pass, che include la visita di alcune attrazioni tra le più richieste ad un prezzo più che vantaggioso.

E tieni a mente questi nostri consigli, perché valgono per ogni meta, sia europea che non!

Dove Sostare col Camper

Per la sosta del tuo camper a Roma ti suggeriamo varie aree:

  • Area Sosta Camper Romae: un’area in zona Roma Centro, comoda per prendere la metropolitana, sicura e controllata. Ha circa 35 posti camper disponibili e persino i bagni, e anche se a prima vista sembra quasi un cortile condominiale, sicuramente saprà sodisfare le tue esigenze.


  • Park Colombo: in zona EUR, è un parcheggio attrezzato a poca distanza dal centro e dal Colosseo.


  • Area Sosta Camper Saliola: un parcheggio in prossimità di un’autofficina, comoda per prendere il bus 118 per il centro e per raggiungere le vicinissime Terme di Caracalla. L’acqua del camper service non è potabile, ma nelle vicinanze è presente una fontana.


  • Camper Club Miralago: all’uscita dell’autostrada A24, è immersa nel verde e accanto a due laghetti di pesca sportiva, e l’atmosfera è tranquilla e rilassata. Presenti due ristoranti in zona, area giochi per bambini e servizi igienici oltre al camper service e ai servizi base.


  • Area L.G.P Roma: nel Parco di Centocelle, a 5 Km dal centro storico e comoda per prendere i mezzi pubblici. Le piazzole sono più di 200 e tutte immerse nel verde, e l’area offre, oltre ai servizi base, anche i servizi igienici ed uno shop fornito.


Barcellona

Una città dinamica, colorata, amata anche e soprattutto dagli italiani in ogni stagione.

parc guell
Il coloratissimo Parc Guell di Barcellona.

Barcellona è il regno indiscusso delle opere di Gaudì, il geniale creatore della Sagrada Familia ma anche di numerose altre attrazioni iconiche della città.

Casa Battlo, Casa Milà, Parc Guell…

Luoghi che sembrano usciti da una fiaba, con draghi colorati (il drago è, tra l’altro, uno dei simboli più ricorrenti nelle opere di Gaudì) e facciate che sembrano maschere di carnevale. O teschi. O altri draghi.

Personalmente adoriamo le opere dell’architetto catalano, ma visto che non siamo i soli le code per accedere a questi luoghi meravigliosi sono spesso interminabili.

Anche qui, quindi, ti consigliamo di acquistare in anticipo i biglietti online, soprattutto per la Sagrada Familia.

Oppure, perché no, puoi acquistare il Gaudì Bundle per goderti sia il Tempio Espiatorio, purtroppo ancora incompiuto, sia il Parc Guell.

Sagrada Familia
La Sagrada Familia di Barcellona, il Tempio Espiatorio di Gaudì.

Vuoi visitare altri luoghi iconici di Barcellona e avere qualche sconto?

Allora quello che fa per te è il Barcellona Pass, che include anche un viaggio su un bus Hop On – Hop Hoff alla scoperta della città ed uno sconto sull’accesso a varie altre attrazioni.

E poi goditi un pranzo a base di paella e sangria, da smaltire passeggiando lungo l’interminabile Rambla fino al Porto Vecchio.

Perché non ti consigliamo una passeggiata serale?

Perché di sera la Rambla diventa fin troppo vivace, e i borseggiatori si moltiplicano…fai attenzione!

Dove Sostare col Camper

Per motivi di sicurezza (e nessuno ha piacere di rovinarsi la vacanza, no?) ti sconsigliamo la sosta libera, non per esperienza personale ma per racconti di altri camperisti.

Quindi ecco qualche suggerimento per te:

  • Montjuic – Poble Espanyol: in  Plaza del Padre Eusebi Millán, ospita fino a 30 camper ed è immersa nel verde. Di sera c’è poco da fare in zona, ma raggiungere il centro è facile: basta utilizzare le scale mobili per scendere fino a Plaça d’Espanya oppure prendere il pullman.


  • García Faria: in Paseo García Faria, 71 (Rambla Prim), è un parcheggio sotterraneo per camper (20 posti), vicino al centro commerciale Diagonal e a varie linee di trasporto pubblico. Noi ti sconsigliamo di dormire qui, anche perché in teoria da regolamento sarebbe pure vietato, ma potrebbe essere un buon appoggio diurno per una sola giornata a Barcellona!


  • HolaCaravaning: un parcheggio custodito e con servizi base, ma servito da una navetta gratuita che ti porta fino in centro 24h/24h.


  • Area Camper Barcellona Beach: fuori città ma ben servita dai mezzi che in circa 30 minuti raggiungono Barcellona. E’ un’area sosta recente e con svariati servizi, vicina ad una bella spiaggia e ad un grande supermercato, con circa 40 piazzole e ben ventilata anche se non ombreggiata.


Parigi

Ah, l’amour!

torre eiffel
Parigi e la sua Torre Eiffel.

Parigi è la città romantica per eccellenza (PS: sai che a San Valentino ti portiamo proprio a Parigi con un bel viaggio di gruppo..?), e anche un tripudio di arte da non sottovalutare.

Quindi non poteva certo mancare tra le città europee più visitate, no?

E’ bellissimo concedersi una crociera lungo la Senna, magari anche con cena gourmet inclusa come sul Bateaux Mouche, e rimirare la città dall’acqua.

Ma è anche meraviglioso concedersi lunghe passeggiate lungo gli Champs Elysee, soprattutto durante le festività natalizie; girovagare tra le bancarelle del quartiere degli artisti di Place du Tertre; gustare una galette in un bistrot tipico; ammirare ciò che resta di Notre Dame, sperando di vederla presto in tutto il suo splendore.

Louvre
La sezione moderna del Louvre, tanto contestata da alcuni.

Se però non vuoi lasciare Parigi senza visitare il Louvre o salire in cima alla Torre Eiffel, allora…indovina?

I biglietti acquistati online saranno i tuoi migliori amici, soprattutto per quanto riguarda il Louvre: hai idea di quanti turisti ogni giorni si incantano di fronte alla Gioconda?

Per quanto riguarda la Torre Eiffel, ci sono biglietti diversi in base al piano della torre che vuoi raggiungere.

Molto gettonato anche il Museo d’Orsay, regno dei pittori impressionisti.

Se vuoi, con il Paris-Seine Pass avrai accesso a questo museo, alla Saint Chapelle e potrai anche concederti un aperitivo sulla Senna.

Vuoi visitare, già che sei qui, anche Disneyland Paris?

Ricordati di prenotare in anticipo la tua visita (altrimenti non potrai entrare!) e di acquistare di conseguenza i tuoi biglietti da un solo giorno o da due giorni.

Dove Sostare col Camper

Per Parigi l’unica soluzione è sostare in un campeggio, perché altre soluzioni sono a dir poco complesse:

  • Paris Est: un 4 stelle sulle rive del fiume, immerso nel verde ed aperto tutto l’anno. Non è economico, ma è davvero dotato di ogni comfort…e può essere un’ottima soluzione per raggiungere con i mezzi i luoghi iconici di Parigi.


  • Camping de Paris: anche noto come Bois de Boulogne, è aperto tutto l’anno ed è all’interno del grande parco omonimo. E’ un 4 stelle ben servito dai mezzi pubblici, ma trovandosi all’interno di una zona metropolitana a basso impatto ambientale dovrai apporre sul tuo mezzo un’apposita vignette per accedere.


  • Camping de Jablines: questo è il nostro campeggio di riferimento quando vogliamo andare a Disneyland e per qualche motivo non possiamo o non vogliamo sostare nell’area camper del Parco. E’ un campeggio che purtroppo chiude in bassa stagione, ma è davvero bello. Immerso nel verde, con un grande lago vicino e tante attività sportive da praticare in tutto il complesso che lo ospita. Comodissimo per raggiungere Disneyland con il pullman che fa capolinea proprio lì davanti, e che ti porta al Parco in circa 20 minuti. Anche lo Jablines è convenzionato con la Camping Card ACSI.


  • Area Sosta Disneyland Paris: comoda per visitare il Parco e per prendere la RER e arrivare a Parigi o altre zone di interesse. E’ un’area conveniente per chi possiede un abbonamento a Disneyland: in questo caso la sosta costa solo 15€ invece di 45. Offre tuttavia servizi molto scarsi. Attualmente i camper vengono fatti sistemati in una zona totalmente coperta da tettoie, quindi considera che i tuoi pannelli solari non riusciranno a lavorare. Per qualche consiglio in merito e per informazioni più dettagliate ti rimandiamo al nostro articolo dedicato a quest’area sosta.


Amsterdam

Per quanto riguarda Amsterdam saremo estremamente brevi, dal momento che le abbiamo da poco dedicato un intero articolo.

Anzi, una guida alla scoperta dei luoghi più iconici e curiosi, da visitare sia gratuitamente che a pagamento.

Ti ricordiamo però che è fondamentale prenotare in anticipo siti quali la Casa di Anna Frank, il Museo Van Gogh e il Rijksmuseum, che di solito vedono un’affluenza altissima di turisti.

Amsterdam
Amsterdam è il regno delle biciclette.

Fai attenzione alle biciclette, che sfrecciano ovunque e velocissime.

E tieni a mente che non è semplicissimo trovare bagni pubblici: se serve, però, puoi sfruttare (a pagamento) quelli dei McDonald’s.

Occhio anche al consumo di alcool: se le droghe leggere sono legalizzate, anche bassi quantitativi di alcool, come una semplice birra, se consumati all’aperto possono talvolta costarti delle belle multe.

Dove Sostare col Camper

Anche qui saremo brevi: durante la nostra visita ad Amsterdam noi abbiamo sostato al Camping Gaasper, comodo per raggiungere la città con i mezzi pubblici.

Londra

Città cosmopolita e modaiola per eccellenza, Londra è forse la città più complessa da raggiungere.

Il suo sorgere su di un’isola infatti aumenta i costi base del viaggio, ma è un’esperienza che vale comunque la pena fare.

Londra
I simboli iconici d Londra: taxi giallo e cabina rossa.

Il bello è che però i costi di viaggio si ammortizzano grazie alle tante attività gratuite: tantissimi musei a Londra sono infatti a costo zero!

Tra questi figurano il British Museum, la Tate Modern, la National Gallery e tanti altri musei celebri e molto visitati.

Tra i siti a pagamento invece la Tower of London, il London Zoo, Westminster Abbey e alcuni giardini, come ad esempio i Kew Gardens.

Gratuiti invece i famosi Kensington’s Gardens.

Big Ben
Il Big Ben al tramonto.

Il rischio di trovare pioggia durante le tue passeggiate è alto, ma come vedi di attività da fare ce ne sono davvero tante.

Un’idea può anche essere quella di saltare a bordo di un bus Hop On – Hop Off per esplorare la città…

E se sei un fan di Harry Potter, potrai partecipare a tour dedicati e visitare i Warner Bros Studios.

Ricordati solo di portare con te un passaporto in corso di validità, perché la carta d’identità non è più accettata…

E occhio alla guida a destra!

Dove Sostare col Camper

Anche i campeggi a Londra e dintorni non sono poi così costosi, e questo è certo un gran bene.

Scarseggiano però le aree di sosta: i camperisti tuttavia possono pernottare nei parcheggi dei supermercati pagando il relativo ticket.

  • Abbey Wood Caravan Club Site: un campeggio immerso nel verde, pulito e tranquillo. E’ comodo per raggiungere Londra con i mezzi ed è aperto tutto l’anno. Si trova però in una zona di Londra a basso impatto ambientale, quindi dovrai pagare una piccola tassa per raggiungerlo.


  • Crystal Palace Caravan Site: anche questo camping è comodo per raggiungere la città con i mezzi pubblici. Come l’Abbey Wood è anch’esso immerso nel verde, ed è soggetto al pagamento della tassa ambientale per poterlo raggiungere.


  • Lee Valley Camping & Caravan Park: ideale per chi desidera rilassarsi, è vicino a un lago e ad un campo da golf. Verdeggiante, dotato di ogni comfort e comodo per raggiungere la città, si trova vicino a un cinema e a vari ristoranti.


  • The Elms Caravan and Camping Park: all’interno della Epping Forest, è aperto solo nella bella stagione. E’ uno dei punti di appoggio preferiti dalle famiglie, anche per la sua vicinanza al centro di Londra, quindi ti conviene prenotare in anticipo.


Le 5 Città Europee più Visitate al Mondo: le Nostre Conclusioni

Queste sono, secondo gli studi, le 5 città europee più visitate al mondo.

Cosa ne pensi?

Ne avresti messe altre sul podio?

Noi siamo felici ci sia anche una città italiana nel gruppo, ma forse ci aspettavamo Venezia al posto di Roma…

Per fortuna però, dove più e dove meno, ognuna di queste città offre accoglienza anche ai camperisti.

Quindi ora non ti resta che prendere e partire, no?

Ti ricordiamo infine che sul nostro nuovo canale Telegram potrai trovare segnalazioni di tour, attività, attrazioni ed esperienze in tutto il mondo (ma in particolare in Europa) a prezzi scontati o comunque vantaggiosi.

Ti aspettiamo anche lì, allora, e…alla prossima!

Richiedi un preventivo personalizzato

Per un preventivo personalizzato, compila il form, il nostro tour operator sarà a tua disposizione per concordare  la formula ed il preventivo più adatti alle tue esigenze

Picture of Chiara Mandich
Chiara Mandich

Classe 1985, camperista dalla nascita, è sia l’autrice dei testi del sito che di alcune delle fotografie.

Ultimi Articoli

Ultimo video

Articoli correlati

Articoli più letti