Il campeggio a Santa Maria Maggiore che abbiamo visitata nel corso del periodo più caldo dell’estate 2020 si chiama “La Pineta”, ed ha recentemente cambiato gestione.
Aperto tutto l’anno, si trova immerso tra boschi di sempreverdi (in una pineta, per l’appunto) ed è ideale soprattutto per gli amanti della natura, dello sport e per le famiglie con bambini.
Indice
La Posizione
La Pineta si trova a pochi passi dal centro di Santa Maria Maggiore, grazioso paesino della Val Vigezzo anche nota come “Valle dei Pittori”.
Questo è anche il paese degli spazzacamini, e proprio qui troverai infatti il Museo dello Spazzacamino.
La provincia quindi è quella del Verbano-Cusio-Ossola, che comprende anche il lato piemontese del Lago Maggiore.
Qui però più che il lago la fanno da padroni i monti, e Stresa e le Isole Borromee sembrano lontane anni luce.
Santa Maria Maggiore è inoltre raggiunta dalla linea ferroviaria Vigezzina – Centovalli, e da qui in autunno potrai infatti goderti un bel giro a bordo del Treno del Foliage.
Un’altra particolarità del campeggio è il suo trovarsi all’interno di una zona molto attiva dal punto di vista delle attività all’aria aperta.
Oltre a dei bei trekking, alcuni molto semplici e altri più impegnativi della durata addirittura di 5 ore, potrai giocare a golf nei dintorni, fare escursioni in mountain bike e usufruire della vicina piscina.
Inoltre potrai visitare con i tuoi bambini il vicino parco giochi, il luna-park o il Parco Avventura tra i boschi, raggiungibile in dieci minuti a piedi dal campeggio.
Potrai organizzare una grande grigliata con amici e famiglia nell’area attrezzata praticamente di fronte a “La Pineta” oppure fare una passeggiata a cavallo.
E pensa che poco al di fuori dal campeggio incontrerai liberi nei prati pony, asinelli e persino un lama!
Prati che, in inverno, diventano grandi piste da sci di fondo…
Il luogo è davvero idilliaco e piacevole in ogni stagione, e tieni presente che il camping la Pineta è infatti aperto tutto l’anno.
Le Piazzole
Anche se sul sito viene dichiarata la presenza di un centinaio di piazzole per i camper, per nostra esperienza la maggior parte degli spazi sono occupati da strutture di proprietà dei turisti stanziali.
Ci sono alcuni bungalow affittabili, ma non abbiamo visto tantissimi spazi per camper e caravan.
Le tende, occupando ovviamente una quantità di spazio minore, sono presenti in numero più elevato.
Ad ogni modo le piazzole presenti sono belle ampie, alcune più ombreggiate di altre, e tutte con allaccio alla corrente.
Il terreno è sterrato per quando riguarda i vialetti di manovra, mentre in piazzola è di tipo erboso e ghiaioso.
Le piazzole sono illuminate, e sufficientemente ampie da permettere di estendere agevolmente il tendalino.
I Servizi Igienici
Ci sono quattro complessi che ospitano i servizi igienici ma al momento, a causa del Covid, non tutti sono agibili.
Quelli aperti sono comunque puliti ed efficienti, con la maggior parte dei gabinetti alla turca (almeno nel complesso di cui abbiamo usufruito noi).
Le docce funzionano a gettone al costo di 1€.
Altri Servizi
I complessi dei bagni ospitano anche le postazioni per lavare i piatti, ed è anche presente nel campeggio una zona lavanderia con lavatrici e asciugatrici a gettone.
La vera chicca del campeggio è però forse il chioschetto all’ingresso che prepara cibo da asporto, con menù che varia ogni giorno.
Alla sera però non mancano mai i “panzerotti baresi”, pasta fritta farcita con vari ripieni: salsiccia ed erbette, pomodoro e mozzarella, provola e mortadella…
Ce n’è anche uno a quanto pare molto piccante, che noi non abbiamo avuto il coraggio di assaggiare.
Attenzione però perché i panzerotti ti verranno consegnati ad una temperatura che sfiora la fusione atomica: nonostante la tentazione di assaggiarli subito sia tanta, aspetta circa 8 minuti prima di addentarli.
E se li mangi stando in piedi, assumi una postura inclinata di circa 30°…
Sembra follia, ma è tutto spiegato bene dai cartelli posti sul chioschetto.
Un’altra raccomandazione: se decidi di ordinare qualche pietanza, assicurati di prenotarla con un po’ di anticipo.
Il Camper Service
Il camper service vero e proprio, con grata a pavimento per lo scarico delle acque, si trova appena al di fuori della sbarra di ingresso al campeggio.
Tuttavia i gestori gentilissimi ti permetteranno di caricare acqua anche davanti alla reception, già all’interno del camping, fornendoti anche la pompa.
Tieni presente che sparse lungo tutto il campeggio La Pineta troverai varie fontanelle di acqua potabile freschissima, quindi in caso di emergenza non ti sarà difficile fare rifornimento utilizzando anche solo un innaffiatoio o una tanica.
Le postazioni per scaricare il wc sono invece un paio, e si trovano all’interno dei complessi che ospitano anche i servizi igienici.
I Prezzi
Quanto costa questo campeggio a Santa Maria Maggiore?
Dipende dalla stagione, ma in linea di massima in estate ogni adulto paga 8€, la piazzola costa 14€ e l’elettricità 2,50€.
Il tutto ovviamente al giorno.
Per cani, che sono ammessi di tutte le razze e le taglie, è previsto un pagamento ulteriore di 5€.
Ti lasciamo ad ogni modo la pagina del sito del campeggio con le tabelle di riferimento dei vari prezzi.
Se ritenessi i prezzi troppo alti, sappi che a pochissima distanza c’è una grande area sosta con 32 piazzole al costo di 20€/24 h.
Queste le coordinate: N 46.131790, E 8.449790.
Campeggio a Santa Maria Maggiore: le Nostre Conclusioni su La Pineta
Dobbiamo ammettere che personalmente ci siamo innamorati di questa zona, forse più che del campeggio in sé.
Intendiamoci, non gli manca nulla…
Ma ad esempio non è stato possibile esplorarlo in compagnia della nonna in sedia a rotelle per via del terreno (ma questo, intendiamoci, può essere un problema delle ruote della carrozzina, non tra le più performanti sul mercato).
Con la nonna di contro abbiamo girovagato tanto per i dintorni, perché per il resto la strada è asfaltata e comoda.
Ecco, è proprio la vicinanza del campeggio a tante attrattive diverse che secondo noi vale tanto, e di certo lo rende ideale per le famiglie con bambini.
Con bambini, attenzione: ragazzi già più grandicelli potrebbero invece magari annoiarsi se non appassionati di escursioni, perché Santa Maria Maggiore ovviamente non è certo New York.
E comunque noi torneremmo molto volentieri in queste zone, perché di camminate, escursioni e pedalate nella natura non ne abbiamo mai abbastanza.
Alla prossima!
Camping La Pineta
Santa Maria Maggiore
GPS: 46°07’54.8″N 8°27’10.7″E
Sito web: https://www.campinglapineta.eu/