Oggi vi vogliamo introdurre un nuovo progetto, quello delle “Quattro chiacchiere con…”. La nostra idea sarebbe tendenzialmente e se possibile invitare sul nostro camper i vari ospiti legati al mondo del viaggio e non condurre una vera e propria intervista seriosa, ma appunto fare quattro chiacchiere come si fa tra amici. Vorremmo quindi realizzare più che altro video, magari integrati da brevi post scritti, ma sicuramente in altre occasioni troverete invece al posto del video un articolo più dettagliato qui sul blog.
Indice
Pronti ad iniziare!
Le nostre prime “cavie” sono stati i deliziosi Jasmine e Fabrizio incontrati durante la manifestazione “A Tutto Camper” di Torino. Questi due nostri giovani concittadini stanno infatti mettendo in piedi una start up molto intrigante, supportati dal Politecnico: il progetto si chiama Greenning, e in poche parole mira a realizzare delle Airbnb destinate a coloro che amano il mondo del campeggio e dell’abitar viaggiando.
Il progetto
Ma cos’è un Airbnb? In sostanza si tratta di mettere in contatto proprietari di terreni più o meno grandi con coloro che cercano uno spazio dove sostare la notte. Giardini, campi, terreni inutilizzati…tutti messi a disposizione di camperisti e campeggiatori.
I proprietari ci guadagnano perché possono ricavare un po’ di denaro da spazi che altrimenti sarebbero per loro solo un costo, e gli amanti del plein air potrebbero in questo modo risolvere l’annoso problema della mancanza di luoghi adatti adibiti alla sosta. Noi fan dell’abitar viaggiando sappiamo infatti quanto spesso sia difficile trovare campeggi aperti in orari particolari o fuori stagione, e non tutti i siti dispongono di aree camper. C’è sempre la soluzione della sosta in libera, ma non sempre è consigliabile per motivi di sicurezza e divieti. Problemi ancora maggiori li vivono coloro che utilizzano una tenda, e che quindi non possono neanche pensare di sistemarsi dove capita… Insomma, Greenning potrebbe riuscire ad accontentare tutti!
La valorizzazione del territorio
Altro aspetto importante è la valorizzazione del territorio, perché in fondo chi meglio di chi abita in un certo contesto può fornire indicazioni turistiche? Si verrà a conoscenza di luoghi di interesse, sagre, manifestazioni, ma anche di posti da evitare per qualsivoglia ragione. E magari una sosta nata così, “tanto per” diventerà una pietra miliare della vostra storia di viaggiatori…
Tutto il mondo di Greenning
Potremmo dilungarci parlandovi di servizi, costi e quant’altro, ma potrete avere tutte le informazioni che cercate guardando il nostro video e ascoltando quello che raccontano proprio Jasmine e Fabrizio.
Possiamo per ora accennarvi che il progetto sta suscitando molto interesse, e che diversi proprietari terrieri più o meno grandi si sono già offerti per ospitare camperisti e campeggiatori. Gli Airbnb Greenning sono sparsi davvero in tutta Italia, specialmente nelle regioni più turistiche, e se pensate che i costi per chi decide di sostare presso queste strutture saranno contenuti o comunque in linea con altre realtà del luogo…noi un pensierino ce lo faremmo. Anzi, ce lo stiamo già facendo!
Ovviamente i prezzi dipenderanno dalla richiesta del proprietario (ma dovranno mantenersi entro un certo range), dalla posizione del luogo e dai servizi offerti.
Quattro chiacchiere con Greenning…seguiteci su Youtube!
Se volete saperne di più sul mondo di Greenning dalle vive parole di Fabrizio e Jasmine vi invitiamo quindi a fare un salto sul nostro canale Youtube, e ovviamente vi lasciamo i contatti diretti per approfondire questa nuova realtà giovane tutta torinese, che già per questo motivo vale la pena supportare. Alle prossime quattro chiacchiere!
Sito web ufficiale di Greenning: https://www.greenning.com/