Fucecchio Bike&Ride

Siamo da poco tornati dallo Slow Travel Fest -Monteriggioni Walks&Talks che già è alle porte un nuovo evento lungo la Via Francigena: il Fucecchio Bike&Ride.

Come puoi ben intuire questa volta non si cammina ma si pedala, ma le costanti sono sempre quelle: il viaggio slow e la spettacolare Toscana, con i suoi paesaggi verdi e di natura variegata.

Ma perché proprio Fucecchio? 

Il legame tra Fucecchio e la bicicletta

La scelta di Fucecchio come centro nodale per questa manifestazione non è casuale.

Qui si incrociano due itinerari importanti come quello della Via Francigena e della Romea Strata, e inoltre proprio da qui è passato recentemente il Giro d’Italia. Forse ti ricorderai infatti la tratta all’interno del centro storico del paese, per poi andare all’attacco delle celebri salite di Lamporecchio e Montalbano.

A te non sarà richiesto di ricalcare i segni delle ruote dei grandi campioni del ciclismo, ma troverai percorsi di varia lunghezza e difficoltà, adatti quindi ai più vari livelli di preparazione atletica. Anche noi bradipi potremo partecipare e goderci una bella pedalata in compagnia!

Via Francigena e bici

Il programma

Saranno tre giorni ricchi di eventi, musica ed enogastronomia di qualità, perché va bene fare esercizio ma anche la pancia vuole la sua parte.

Ma entriamo più nel dettaglio di quello che potrai vivere al Fucecchio Bike&Ride.

L’inaugurazione dell’evento sarà venerdì 18 ottobre al Teatro Pacini di Fucecchio, dove potrai assistere allo spettacolo “Bartali Eroe Silenzioso“. L’ingresso è gratuito, ma se vorrai donare qualche euro sappi che il tutto sarà devoluto ad alcuni progetti che si occupano dei disabili della Francigena. Prima della piece teatrale, interverranno alle 19.00 il Sindaco di Fucecchio, Alessio Spinelli, e Giancarlo Brocci, fondatore dell’Eroica.

pedalando in Toscana

Sabato invece potrai percorrere 40 oppure 70km lungo la via Francigena, con percorsi adatti a tutti e da affrontare in MTB, gravel e road bike. Se te la senti potrai anche divertirti tra i tornanti in un percorso alternativo con la tua bici da strada.

Per pranzo ci si ritrova a Pieve di Chianni e Gambassi Terme per gustare le bontà della cucina Toscana, e poi ecco che si torna a Fucecchio.

Anche domenica si pedala, sempre lungo percorsi di lunghezza diversa ma stavolta anche in località diverse. Da un lato la Francigena, con percorsi semplici che costeggiano il Padule (paradiso degli amanti del birdwatching e soprattutto la più estesa area umida interna in Italia) fino a Ponte Cappiano. Qui finalmente ci si godrà un po’ di relax con annessa pausa pranzo, e al pomeriggio altre pedalate oppure visita del centro di Fucecchio durante la festa della Madonna di Piazza.

Il secondo percorso invece si snoderà lungo la Romea e avrà Vinci come tappa per il pranzo. Sì, Vinci, proprio il paese natale di Leonardo!

delizie toscane

Non solo bici

Anche se il Fucecchio Bike&Ride è dedicato agli amanti degli itinerari su due ruote, non sentirti obbligato a pedalare.

Parte dei percorsi proposti potranno infatti essere anche affrontati a piedi o a cavallo, e se ti senti proprio particolarmente pigro potrai goderti, oltre a pranzi e cene deliziosi, anche diversi concerti ed incontri con esperti del cicloturismo.

Dove dormire?

Sul sito internet dell’evento troverai tutte le possibili soluzioni di pernottamento, dagli hotel ai Bed&Breakfast…ma ci sono anche vari agriturismi. Il nostro consiglio, se sei un camperista desideroso di vivere il Fucecchio Bike&Ride, è quello di comunicare gli organizzatori dell’evento o le strutture stesse in modo da verificare la disponibilità. Siamo certi che troverai la soluzione più idonea per te!

cicloturista

Chi lavora nel “dietro le quinte”

Dietro l’organizzazione di ogni evento ci sono persone ed Enti al lavoro, e ci sembra giusto offrire spazio ad un riconoscimento del loro lavoro. 

Il Fucecchio Bike&Ride è una delle tappe dello Slow Travel Fest, organizzato da Regione Toscana e Toscana Promozione Turistica, ed è patrocinato dall’Associazione Europea Vie Francigene. Questo evento nello specifico inoltre vede la partecipazione della Pro Loco di Fucecchio con il coordinamento di Ciclica, il patrocinio del Comune di Fucecchio e la collaborazione di BAM Europe.

Fucecchio Bike&Ride: ci sarai?

Noi purtroppo non riusciremo ad essere presenti al Fucecchio Bike&Ride, e ci dispiace molto visto quanto ci siamo divertiti al Monteriggioni Walks&Talks di cui leggerai ancora nei prossimi giorni e di cui abbiamo iniziato a raccontarti l’esperienza del plogging e della mountain bike elettrica. Ti consigliamo tuttavia l’evento se sei un amante delle biciclette e della Toscana, perché siamo certi che sarà un’esperienza gradevolissima. E se ci andrai, facci sapere cos’hai fatto e mandaci qualche foto. Alla prossima!

 

Fucecchio Bike&Ride

18 – 19 – 20 ottobre

Fucecchio

Sito web: https://www.slowtravelfest.it/fucecchio/

 

 

Richiedi un preventivo personalizzato

Per un preventivo personalizzato, compila il form, il nostro tour operator sarà a tua disposizione per concordare  la formula ed il preventivo più adatti alle tue esigenze

Picture of Chiara Mandich
Chiara Mandich

Classe 1985, camperista dalla nascita, è sia l’autrice dei testi del sito che di alcune delle fotografie.

Ultimi Articoli

Ultimo video

Articoli correlati

Articoli più letti