Puy du Fou France: Dove la Storia è Divertimento

puy du fou France
puy du fou France

Puy du Fou France è, a detta di molti, il miglior parco tematico al mondo.

Di sicuro è il secondo più visitato della Francia dopo Disneyland Paris, ma secondo Trip Advisor, prendendo in esame l’Europa tutta, batte il parco disneyano posizionandosi per numero di visitatori solo dietro ad Europa Park.

Si trova nella regione della Vandea, il quarto più importante Paese della Loira, e precisamente poco fuori da Les Epesses.

zoccoli in vendita
A Puy du Fou France puoi trovare in vendita zoccoli originali.

Ed è proprio per volontà del paese stesso e di quelli limitrofi che nel 1978 è nato questo parco, purtroppo poco conosciuto in Italia.

In realtà il parco si è evoluto come tale solo 11 anni più tardi, visto che l’idea iniziale era solo quella di realizzare uno spettacolo che mettesse in scena la storia del luogo…

Ma poi gli abitanti si sono fatti prendere la mano e nel tempo hanno realizzato il colosso che è oggi Puy du Fou.

La Struttura del Parco

Ma che parco è questo, esattamente?

Come abbiamo già accennato è un parco a tema, a tema storico per la precisione, ed al suo interno non troverai giostre e attrazioni ma potrai assistere a spettacoli grandiosi che, appunto, ripercorrono alcune tappe fondamentali della storia del luogo.

giardini nel parco
Nel parco ci sono anche ampi spazi verdi.

Si va dall’invasione dei Vichinghi all’espansione dell’Impero Romano, dalle vicende che hanno visto protagonisti i nobili del castello di Puy du Fou alla triste pagina della Guerra Mondiale.

Non mancano rivisitazioni di racconti e leggende francesi conosciute in tutto il mondo, come le imprese dei Tre Moschettieri o la nascita di Excalibur, la celeberrima spada di Re Artù.

Insomma, si può dire davvero che a Puy du Fou la storia prende vita!

L’area occupata da Puy du Fou France è davvero vastissima: parliamo di ben 40 ettari, con numerose zone verdi, giardini e laghetti.

Qua e là troverai giganteschi anfiteatri all’aperto ed immensi padiglioni coperti, perfettamente tematizzati, atti ad ospitare i vari spettacoli.

Ti imbatterai anche in labirinti e ricostruzioni accuratissime di varie tipologie di villaggi, da quello medievale a quello barbarico, tutti visitabili.

I Negozi

Numerose anche le botteghe artigiane con in vendita opere realizzate secondo le tecniche e le fogge dei vari periodi storici.

ceramica dipinta
Oggetti di ceramica dipinta in vendita a Puy du Fou.

Potrai acquistare pergamene miniate, zoccoli in legno (tradizionali del luogo e che ricordano molto i più celebri zoccoli olandesi), gioielli in materiali preziosi o semipreziosi, ma anche abbigliamento in pelle conciata, spade e armature.

Anche queste botteghe sono all’interno di edifici di carattere storico e si inseriscono perfettamente nel quadro generale, ma non mancano neppure negozi più moderni, soprattutto nella zona del parco più vicina all’ingresso, ovvero il Borgo del 1900.

pittrice all'opera
Un’artista in abiti storici intenta a dipingere un piatto.

Qui potrai trovare souvenir più canonici, libri, statuine, giocattoli, oggetti per la casa, ma anche cibi e bevande.

Noi abbiamo acquistato dei tè prodotti con erbe del luogo, caramelle balsamiche e biscotti, ma anche piccole candele profumate e decorazioni per la casa di carattere shabby chic.

Tieni presente che il parco è conosciuto e frequentato soprattutto da francesi, quindi avrai forse un po’ di difficoltà a farti comprendere parlando altre lingue.

L’inglese è ovviamente un po’ più conosciuto, ma dipende dalla commessa con cui avrai a che fare.

Gli Animali

Un’intera area del parco è poi dedicata ad ospitare animali di vario genere.

Predominano certamente quelli da cortile, come ad esempio cavalli, asini, pecore e mucche, utilizzati spesso anche durante gli spettacoli ed alloggiati nei vari villaggi ricostruiti.

Pensa che c’è persino una vera e propria fattoria visitabile!

scrofa con maialini
Una scrofa intenta ad allattare i suoi cuccioli.

Gli animali sembrano molto ben accuditi, ma personalmente avremmo lasciato un po’ più di libertà e di spazio ad alcuni di loro.

Più all’interno di Puy du Fou France, in una zona particolarmente verdeggiante, troverai poi immense voliere che ospitano uccelli di varie specie, dai rapaci ad uccelli più miti.

aquila testa bianca
Un’aquila dalla testa bianca.

Vedrai dunque gufi, civette, falchi, ma anche avvoltoi ed aquile reali.

Anche gli uccelli sono protagonisti di alcuni degli spettacoli, e la direzione del parco sottolinea come essi non siano maltrattati né sottoposti ad alcuna forma di violenza.

Molti esemplari hanno visto allungare a dismisura la loro aspettativa media di vita (cosa che, in realtà, succede spesso agli animali allevati in cattività) e taluni si sono persino riprodotti.

E’ il caso ad esempio di una coppia di aquile reali, e questo è in realtà un fenomeno decisamente raro che testimonierebbe il loro stato di benessere psicofisico.

Il Castello e le Fontane

Svetta poi l’autentico castello dei conti di Puy du Fou, da loro abitato all’epoca ed attualmente visitabile nonché scenario di uno dei walk through proposti.

Fantastico il fatto che sia autentico, sebbene rimodernato in alcune parti, e non una mera riproduzione.

Si respira davvero un’atmosfera particolare al suo interno!

Menzione speciale poi anche per le fontane che abbelliscono uno dei laghi del parco, anch’esse protagoniste di alcuni spettacoli dove prenderanno vita a tempo di musica.

Al di fuori dello show potrai poi azionarle a tuo piacimento, creando divertenti giochi d’acqua.

Gli Spettacoli a Puy du Fou France

Come già detto, questo parco vive solo sui suoi magnifici spettacoli, per rappresentare i quali ha costruito arene e padiglioni immensi.

Purtroppo gli anfiteatri all’aperto sono completamente all’aperto, e sono ad esempio privi di tettoie sotto cui ripararsi in caso di maltempo o di sole cocente.

Noi, durante la nostra visita estiva al parco, siamo incappati in una giornata rovente, e per assistere agli spettacoli all’aperto abbiamo dovuto necessariamente acquistare dei cappelli per proteggerci dal sole.

Chiara con cappello
Sotto il sole cocente, il cappello è d’obbligo!

E’ possibile acquistarli da venditori ambulanti autorizzati direttamente nelle arene subito prima degli spettacoli, e potrai scegliere tra copricapi di varie fogge e colori, dai classici cappellini da baseball ai più eleganti cappelli di paglia con nastri.

Ad ogni modo spenderai sicuramente di meno se ti ricorderai di portarti da casa il tuo, e anche di tenere con te un k-way in caso di pioggia improvvisa.

E ora veniamo agli spettacoli.

I segreti della lancia
Un momento dello spettacolo “I segreti della lancia”

Sono tutti recitati in lingua francese, pertanto ti consigliamo caldamente di procurarti delle audioguide al momento del tuo ingresso al parco.

Ti saranno infatti estremamente utili per goderti al meglio la trama degli show, fidati.

In media, la durata va da un minimo di 20 ad un massimo di 40 minuti.

Lista degli Spettacoli di Puy du Fou France

  • Il segno del trionfo: esponenti del popolo autoctono sfideranno Roma ed il suo Impero all’interno di un arena che ricorda il Colosseo, e tu potrai parteggiare per l’una o per l’altra fazione.


  • I Vichinghi: l’arrivo in Francia del popolo di navigatori del Nord non sarà accolto tanto bene dalla gente del posto…


  • La danza degli uccelli fantasma: emozionante esibizione con, come protagonisti, uccelli di ogni tipo, che saranno lasciati liberi di volare tra il pubblico e che raggiungeranno un numero considerevole alla fine dello spettacolo. Davvero strabiliante!


La danza degli uccelli fantasma
Uno dei protagonisti de “La danza degli uccelli fantasma”
  • Le Dernier Panache: la storia di un ufficiale navale francese, eroe nella guerra d’Indipendenza americana, che vedrà il suo destino compiersi all’alba del 1793.


  • I moschettieri di Richelieu: i celebri Tre Moschettieri capitanati dal prode D’Artagnan si esibiranno in battaglia tra cavalli, ballerine e giochi d’acqua molto suggestivi.


  • Il segreto della lancia: narra le gesta di una pastorella che si troverà a difendere il castello e le terre in cui vive dall’attacco di cavalieri nemici.


  • Il mistero della Perouse: uno spettacolo a cui noi ovviamente non abbiamo assistito ma che dovrebbe raccontare i viaggi per mare della nave esplorativa La Perouse.


  • I cavalieri della Tavola Rotonda: assisterai alla nascita dell’ordine cavalleresco capitanato dal leggendario Re Artù dopo aver trovato la celebre spada Excalibur.


  • Gli innamorati del Verdun: ti troverai a vivere l’esperienza della Primo Guerra Mondiale nelle trincee del Verdun attraverso lo scambio di lettere tra due innamorati. Si tratta di un walk through altamente coinvolgente, tra attori in carne ed ossa e ricostruzioni.


  • Il Rinascimento del castello: walk through all’interno del castello di Puy du Fou per conoscerne la storia ed incontrare coloro che qui hanno vissuto in epoca rinascimentale.


rinascimento al castello
Il walk through “Rinascimento al castello”
  • L’Odissea di Puy du Fou: altro walk through attraverso i secoli alla scoperta di un lato di Puy du Fou più mistico e misterioso…


  • Il Grande Carillon: la torre campanaria all’interno del villaggio del 18esimo secolo ti trasporterà indietro nel tempo grazie ad un coinvolgente spettacolo musicale.


  • I musicisti automatici: nel Borgo del 1900, ad orari stabiliti, sarai deliziati dalle performance musicali di automi che faranno la loro apparizione a sorpresa dalle finestre delle case.


colosseo ne "Il segno del trionfo"
La ricostruzione del Colosseo ne “Il segno del trionfo”
  • Il mondo immaginario di La Fontaine: tornerai bambino ascoltando le storie del celebre favolista francese, messe in scena e raccontate da automi dalle fattezze di statue di marmo.


  • Le grandi acque: giochi d’acqua diurni realizzati dalle fontane del parco sulle note del Maestro Lully, che ti riporteranno ai fasti delle feste a Versailles-


  • L’organo di fuoco: emozionante spettacolo serale che si tiene sempre presso la zona delle fontane. Qui assisterai a giochi d’acqua, di musica e di luci quando la il buio della sera incalza, rendendo l’atmosfera ancora più magica e suggestiva.


La Cinescenie

Ma è per lo spettacolo maestoso della Cinescenie che Puy du Fou France è diventato celebre.

Si tratta di uno spettacolo straordinario che si tiene solo in estate durante le sere dei weekend, per assistere al quale è tassativa la prenotazione.

Teatro della rappresentazione, che mette in scena la storia della Vandea a partire dal XIII secolo fino alla Seconda Guerra Mondiale, è uno spazio aperto di ben 23 ettari sul retro del castello.

1000 attori volontari e non professionisti, provenienti dai paesi limitrofi e da Les Epesses si metteranno in gioco per trasportarti con loro indietro nel tempo, accompagnati da effetti speciali, luci, musiche e fuochi d’artificio.

Cinescenie
Il momento finale della Cinescenie.

Uno spettacolo davvero imperdibile e letteralmente preso d’assalto da coloro che visitano Puy du Fou.

I posti disponibili sono 1400 a serata, ma se non prenoterai con largo anticipo ti ritroverai a becco asciutto.

Questo è l’unico spettacolo non compreso nel normale prezzo del biglietto, ma non puoi proprio fartelo scappare.

Dura anche molto più di uno spettacolo normale, quasi due ore, e ti consigliamo di attrezzarvi con vestiti caldi o coperte, anche in estate, perché di sera le temperature scendono parecchio.

Anche questo spettacolo è in francese, quindi ricordati le audioguide!

Mangiare e Pernottare al Parco

Potrai scegliere di soddisfare il tuo appetito in numerosi chioschi e piccoli ristorantini, nessuno dei quali particolarmente chic ma alcuni più tematizzati di altri.

Il tasto “dolente”, se vogliamo, è il menù: è scritto solo in lingua francese, e ha come pro il fatto di essere costituito da cibi tradizionali del posto.

area ristoro
Tavolini per mangiare e bere in una delle aree ristoro.

Il contro, però, è proprio l’offerta limitata: potrai mangiare pressoché solo crepes, patate o carne, e questo potrebbe non soddisfare i gusti di alcuni.

Per il bere avrai un po’ più di scelta, ma noi ti consigliamo di provare senz’altro almeno un bicchiere di sidro di mele, una delle bevande tipiche della Francia.

Chiara sbuca dal camper
Chiara fa capolino da Merlino in area sosta.

Per pernottare (vedere tutti gli spettacoli richiederà due giorni buoni al parco) potrai scegliere uno dei numerosissimi hotel in zona, tutti 3 o 4 stelle e alcuni dei quali ospitati all’interno di castelli, oppure, come abbiamo fatto noi, usufruire dello spazio dedicato ai camperisti.

Al costo di una decina di euro per notte avrai a disposizione uno spazio decisamente vasto e molto vicino al parco in cui sostare, ma scordati l’allacciamento alla corrente: ci sono pochissimi punti di ricarica, e quei pochi sono naturalmente i primi ad essere occupati.

Avrai però a disposizione dei bagni (senza doccia, solo toilette) e un’area di carico/scarico, e potrai acquistare giornalmente pane fresco.

Puy du Fou France: le Nostre Conclusioni

Puy du Fou France è un parco a tema adatto anche ai non giovanissimi, data la totale assenza di attrazioni e giostre, e forse per questo meno adatto ai bambini troppo piccoli che potrebbero annoiarsi durante gli spettacoli, seppur coinvolgenti.

Una limitazione è data anche dall’utilizzo della sola lingua francese, facilmente risolvibile però con le apposite audioguide per quanto riguarda la visione degli spettacoli.

Meno facile risolvere i problemi di comunicazione all’interno di botteghe e negozi e quelli legati al decifrare i menù.

Anche l’offerta culinaria estremamente limitata, sebbene di buona qualità, potrebbe far storcere il naso a qualcuno, ma questo è dovuto al fatto che, purtroppo, Puy du Fou non è così conosciuta all’esterno dei confini della Francia, quindi non c’è ancora lo stimolo a pensare alle esigenze dei turisti stranieri.

Fabio vichingo
…C’è chi ama i copricapi particolari…

Gli spettacoli sono tutti realizzati benissimo, dal primo all’ultimo.

Forse quelli che ci hanno lasciati più senza parole sono La danza degli uccelli fantasma (sconsigliato decisamente a chi teme i volatili e gli animali in generale!) e gli show d’acqua oltre a, ovviamente la Cinescenie.

Il parco è aperto da aprile a novembre (a novembre in realtà solo in alcune date), mentre la Cinescenie si tiene solo il venerdì ed il sabato sera da giugno ai primi di settembre.

Di nuovo, ti ricordiamo che è tassativo prenotare.

Come già detto, se vorrai assistere a tutti gli spettacoli in programma non potrai fare a meno di trascorrere due giorni al parco, quindi ti consigliamo di acquistare questa tipologia di biglietto.

Ti ricordiamo ancora di munirti di cappellini per proteggervi dal sole, di impermeabili per le piogge improvvise e di abbigliamento caldo per assistere allo spettacolo serale.

Ora poi alla versione francese del Parco si è affiancata anche quella spagnola, che noi non vediamo l’ora di visitare…

E tu, conoscevi questo Parco?

Lasciaci le tue impressioni, e…alla prossima!

 

Puy du Fou

85590 Les Epesses, Francia

Sito web ufficiale: https://www.puydufou.com/en

Richiedi un preventivo personalizzato

Per un preventivo personalizzato, compila il form, il nostro tour operator sarà a tua disposizione per concordare  la formula ed il preventivo più adatti alle tue esigenze

Picture of Chiara Mandich
Chiara Mandich

Classe 1985, camperista dalla nascita, è sia l’autrice dei testi del sito che di alcune delle fotografie.

Ultimi Articoli

Ultimo video

Articoli correlati

Articoli più letti