In molti ci chiedono come organizzare un viaggio a Disneyland Paris.
Se sei anche tu fra questi potresti quindi trovare utili i nostri consigli per calcolare da solo il preventivo per la tua vacanza da sogno nel regno della fantasia.
Innanzitutto la prima cosa da valutare se vuoi organizzare un viaggio a Disneyland Paris è se visiterai solo il Parco o se approfitterai dell’occasione per goderti un po’ anche Parigi.
Indice
Se Vuoi Visitare anche Parigi
A meno che tu non sia disposto a cambiare hotel quando arriverà il momento di iniziare a vagabondare per la Ville Lumiere, ti consigliamo di non optare per uno degli alberghi del resort Disney o convenzionati con esso.
Piuttosto scegli un hotel a metà strada tra il Parco e Parigi, preferibilmente in una zona periferica della città per diminuire i costi.
Cosa fondamentale però, a meno che tu non disponga di un’automobile, è che il tuo albergo si trovi nelle vicinanze di una stazione ferroviaria metropolitana della linea RER A.
Questo infatti è il modo più rapido ed economico per raggiungere il Parco.
Altrimenti puoi sfruttare la navetta messa a disposizione da Disneyland stesso, ma calcola che usufruendo di questo servizio i costi aumentano.
I pro di questo tipo di sistemazione sono senz’altro i costi inferiori rispetto a quelli degli hotel Disney, i contro l’impossibilità di sfruttare un servizio anche solo di mezza pensione e la scomodità di doverti spostare per raggiungere il Parco e per ritornare in albergo.
Ma quest’ultimo è un problema facilmente risolvibile cercando un hotel non troppo distante da Disneyland.
Un membro della nostra famiglia ha infatti soggiornato presso un Ibis Hotel, a sole tre fermate di metropolitana dal Parco, e si è trovato benissimo.
Stessa cosa per l’hotel Campanile a Bussy.
Per i pasti invece nessuna soluzione se non quella di mettere in conto pranzi e cene al Parco.
Puoi anche valutare di fare un pic-nic nell’area riservata (subito fuori Disneyland) o di optare per una colazione abbondante in hotel in modo tale da ridurre se non altro il pranzo.
Per quanto riguarda la scelta dell’albergo ti consigliamo di utilizzare la piattaforma di Booking: da qui potrai confrontare i prezzi dei vari hotel a disposizione e restringere il campo di ricerca selezionando le opzioni che più ti aggradano.
E controlla le recensioni prima di prenotare!
Entrare al Parco
Sistemato il pernottamento veniamo al tasto dolente: i biglietti per Disneyland Paris.
Considera almeno due giorni di permanenza, e sicuramente conviene acquistare il biglietto valido per entrambi i Parchi (Disneyland Paris e Walt Disney Studios Park).
Ciclicamente vengono fatte promozioni per quanto riguarda la vendita dei biglietti, quindi ti consigliamo di tenerle d’occhio. I nostri siti di riferimento sono:
Come dicevamo però ti consigliamo una permanenza di almeno due giorni, ragion per cui dovresti possibilmente optare per il biglietto multiplo che ha, logicamente, prezzo più elevato.
Questo costa comunque meno della somma di due biglietti validi un singolo giorno.
Ricorda inoltre che i bambini al di sotto dei 3 anni non pagano e che quelli fino a 11 anni entrano a prezzo ridotto.
Come Risparmiare: l’Annual Pass
Un trucchetto che ti porta a risparmiare per soggiorni di almeno 2 giorni è far sì che un membro della tua famiglia acquisti un Pass Annuale di tipo Magic Plus .
Questo abbonamento costa 369€ (ma è possibile anche pagarlo a rate) e mette a disposizione del proprietario ben 10 ingressi giornalieri ai due Parchi ad un costo di 47€ (66€ in alta stagione), da offrire a chi vuole.
Prendiamo ad esempio una famiglia di 4 persone composta da due adulti e due bambini di età compresa tra i 3 e gli 11 anni che vuole trascorrere 3 giorni in bassissima stagione a Disneyland Paris.
A prezzo pieno 3 giorni al Parco costerebbero ben 834€ totali (dal sito di Disneyland: 216€/adulto per 3 giorni al Parco, 201€/bambino).
Ma se uno dei membri fosse dotato di Magic Plus…facciamo due calcoli.
Il possessore dell’abbonamento entrerebbe gratis a Disneyland avendo già affrontato la spesa di 369€ per il Pass, mentre gli altri 3 membri della famiglia pagherebbero ognuno 47€.
Moltiplichiamo questa spesa per 3 giorni e otteniamo un totale di 792€, costo del Pass incluso.

Ben 42€ in meno rispetto alla medesima permanenza senza abbonamento, e conta che abbiamo ragionato sui prezzi di Disneyland più bassi in assoluto!
Con questo Annual Pass puoi beneficiare anche di sconti nei negozi, nei ristoranti, negli hotel del Resort e di tante altre offerte.
Ti rimandiamo alla pagina del sito di Disneyland per i dettagli.
Un solo avvertimento: l’Annual Pass Magic Plus è valido 12 mesi dal momento del rilascio, ma ci sono circa due settimane all’anno in cui non potrai sfruttarlo.
Per utilizzarlo come da noi consigliato dovrai inoltre necessariamente richiederlo con molto anticipo telefonando al numero 02 75 41 97 55.
Il costo della chiamata varia a seconda delle tariffe dell’operatore telefonico utilizzato.
Se Vuoi Visitare Solo il Parco
In questo caso per maggiore comodità ti consigliamo di pernottare presso uno degli hotel del Resort o una delle strutture convenzionate.
I costi sono più alti, ma puoi trovare alcune offerte vantaggiose ed inoltre potrai arrivare a Disneyland direttamente a piedi o con navetta gratuita.
Se pernotterai negli hotel a marchio Disney potrai anche usufruire dei servizi di mezza pensione o di pensione completa senza allontanarti troppo dal Parco.
A questo punto quindi devi chiederti: voglio vivere il mondo Disney al 100%?

Se la risposta è “sì” ti consigliamo uno degli hotel del Resort, ovvero quelli tematizzati Disney.
In ordine decrescente di prestigio troviamo il Disneyland Hotel, il New York (che però a breve sarà chiuso per rinnovo) e il Newport Bay Club, il Sequoia Lodge e infine il Cheyenne e il Santa Fe.
Disponibili come sistemazioni anche il Villages Nature Paris e il Davy Crockett Ranch.
Se opterai per un soggiorno presso una di queste strutture, un’idea furba è controllare le promozioni in corso sui pacchetti hotel + Parco.
Per ulteriori dettagli e per definire al meglio il tuo preventivo ti invitiamo a consultare questa pagina.
Una via di mezzo tra gli hotel Disney e gli hotel più periferici è data mediamente dagli hotel convenzionati col Parco. Questi sono:
Da qui partono navette gratuite per raggiungere il Parco.
Trasporti
Per quanto riguarda i trasporti da e per Disneyland Paris tieni conto che in caso di necessità esistono anche pacchetti vacanza hotel + Parco + volo: potrai richiederli direttamente da questa sezione del sito Disneyland.
Disneyland in Camper
Abbiamo già sviscerato l’argomento qui, ma riassumiamo.
Consigliatissimo l’Annual Pass per pagare la sosta del mezzo solo 15€/giorno anziché 45€/giorno, e grande possibilità di risparmio pranzando e cenando in camper.
Inoltre non avrai vincoli di orari e non dovrai correre come un matto a fine serata per non perdere l’ultima navetta per gli hotel.
Bonus non da meno potrai sfruttare Disneyland come base per visitare Parigi a bassissimo costo essendo comodo alla fermata della RER A.
L’area sosta però non è il massimo a livello di organizzazione ed è priva di collegamento elettrico: occhio quindi a gestire al meglio le batterie del tuo veicolo, specie in inverno.
Le Nostre Conclusioni
Visitare a Disneyland Paris non è certo un’esperienza tra le più economiche, ma se gestita nel modo giusto può essere un filo meno cara del previsto.
Speriamo di averti dato qualche dritta utile, ma se avessi ancora bisogno di aiuto e consiglio non esitare a contattarci: siamo pronti a risolvere ogni tuo dubbio e curiosità.
Alla prossima!