Machu Picchu

Dal gennaio 2019 nuove norme regolamentano la visita al sito archeologico di Machu Picchu.

L’ex insediamento Inca che sorge sulle Ande Peruviane ha infatti risentito nel corso degli anni del flusso del turismo di massa, subendo danni ingenti e obbligando il Ministero della Cultura di Cusco a prendere provvedimenti.

Due sono le norme principali entrate in gioco con il nuovo anno: visite a tempo e ingressi limitati.

Le nuove regole

In primo luogo viene meno la possibilità di girovagare per il sito Inca per tutto il tempo che si desidera. Ora infatti la permanenza massima non potrà superare i 60 minuti.

Inoltre l’area sarà accessibile solo in una determinata fascia oraria, dalle 06.00 alle 14.00, permettendo pertanto ad un numero limitato di turisti di avervi accesso.

L’intento è ovvimente quello di preservare dal degrado questo luogo dal valore storico e culturale enorme, annoverato nel 2007 tra le sette meraviglie del mondo moderno.

Gli altri siti in elenco? Il Colosseo italiano, le rovine di Chichen Itzá in Messico, il Taj Mahal indiano. Troviamo poi la Grande Muraglia cinese e anche la statua del Cristo Redentore di Rio de Janeiro. Infine l’antica città di Petra, in Giordania, a chiudere la lista.

Il sito Inca in breve

Machu Picchu, il cui nome significa “Montagna Vecchia”, fa anche parte dei Patrimoni dell’Umanità dell’Unesco. Fu costruita nel XV secolo sullo sperone sporgente di una montagna, nella valle dell’Urubamba, a circa 2.430 metri sul livello del mare. Tuttavia il sito fu scoperto dallo storico americano Hiram Bingham solo nel ‘900.

Può essere raggiunta utilizzando il treno che parte da Cusco o attraverso l’antica Aguas Calientes, per poi prendere il minibus e recarsi fino alle rovine Inca.

I biglietti di accesso al sito possono essere prenotati anticipatamente, cosa che è consigliabile fare soprattutto alla luce delle nuove norme. Chi volesse maggiori informazioni o desiderasse programmare un viaggio con destinazione Machu Picchu può visitare il sito del Ministero della Cultura www.machupicchu.gob.pe.

 

 

 

Richiedi un preventivo personalizzato

Per un preventivo personalizzato, compila il form, il nostro tour operator sarà a tua disposizione per concordare  la formula ed il preventivo più adatti alle tue esigenze

Picture of Chiara Mandich
Chiara Mandich

Classe 1985, camperista dalla nascita, è sia l’autrice dei testi del sito che di alcune delle fotografie.

Ultimi Articoli

Ultimo video

Articoli correlati

Articoli più letti