Indice
Aggiornamento Importante
Il raduno di camperisti a Gardaland previsto per il 28 e 29 marzo è, per ovvie cause di forza maggiore e ragioni di tutela della salute pubblica, rinviato.
C’è già un’ipotetica data in mente, ma la comunicheremo in seguito perché ci sembra giusto e doveroso valutare l’evolversi della situazione e dare spazio al momento a questioni più urgenti ed importanti.
Siamo convinti che l’emergenza passerà presto, e che tra non molto torneremo alla normalità con ancora più voglia di stare tutti insieme e di trascorrere giornate di gioia e divertimento.
Ti chiediamo quindi un po’ di pazienza, e intanto ti copiamo e incolliamo qui sotto anche il comunicato ufficiale da parte del portavoce di Gardaland con cui fino ad ora abbiamo organizzato e gestito il tutto:
Il Raduno
Ci siamo: il primo raduno camper a Gardaland è finalmente realtà!
Ebbene sì, dopo mesi di lavoro il progetto è stato portato a termine, e noi non potremmo che esserne più orgogliosi e felici.
Altro motivo di orgoglio per noi è l’aver ricevuto il patrocinio gratuito per l’evento da parte di ACT Italia: grazie mille per la fiducia e il supporto!
In questo post ti racconteremo in cosa consisterà l’evento, ma per avere maggiori informazioni non dovrai far altro che visitare il sito gardaland2020.allemandich.it oppure contattarci all’indirizzo mail gardalandincamper@allemandich.it.
E adesso…iniziamo!
Com’è Nata l’Idea del Raduno
In tutta onestà noi Allemandich non avevamo mai pensato di organizzare un raduno, ritenendo che ci fossero sicuramente persone e club molto più adatti di noi per farlo. Ma quando l’opportunità ci è capitata non potevamo non coglierla.
Il tutto ha avuto inizio ad ottobre, in occasione della TTG. Sai di cosa si tratta?
In parole povere è una fiera dedicata al turismo, ed ha la finalità di mettere in contatto tra loro i più disparati professionisti del settore. Noi l’abbiamo visitata in veste di bloggers, e il nostro scopo era quello di andare a conoscere varie realtà territoriali e turistiche sia italiane che estere. Come da nostra missione, infatti, volevamo provare a creare un “ponte” tra il mondo del turismo plein air e quello più tradizionale, invitando Stati e regioni ad aprire le loro porte a camper e roulotte.
Tra le realtà presenti e che abbiamo contattato per richiedere un appuntamento c’erano anche alcuni parchi di divertimento, tra cui Gardaland, e da buoni appassionati del settore abbiamo fatto un tentativo anche in questo contesto.
Gardaland, nella persona del suo Funzionario Commerciale Carlo Molon, ci ha subito risposto chiedendoci chi eravamo e che idee avevamo. Ci siamo raccontati, abbiamo spiegato il progetto Allemandich, e qualche giorno dopo Carlo ci ha nuovamente contattati dicendoci che gli era venuta un’idea estemporanea: quella di organizzare un raduno di camper a Gardaland.
Abbiamo trovato in lui una persona eccezionale, disponibile e propositiva, e quando ha chiesto la nostra collaborazione abbiamo accettato con gioia.
Quando Sarà il Raduno, e Perché è Così Importante Prendervi Parte?
Le date che abbiamo scelto per il raduno camper a Gardaland sono il 28 e 29 marzo, in pratica il weekend prima della Quaresima. Questo sarà il primo weekend di apertura totale del Parco, poiché sebbene Gardaland apra i cancelli per dare inizio alla nuova stagione un paio di settimane prima, fino a questo momento sarà aperto solo parzialmente.
L’occasiona che abbiamo è unica.
Tanti camperisti infatti lamentano il fatto di non poter pernottare col proprio mezzo all’interno dei parcheggi del Parco e questo da quanto sappiamo è uno dei principali motivi di “boicottaggio” di Gardaland da parte degli amanti dell’abitar viaggiando, che di conseguenza spesso si spostano verso altre destinazioni.
Gardaland in generale e Carlo Molon in particolare hanno deciso di scommettere su di noi, e valutare magari in un futuro la creazione di apposite strutture di accoglienza o la riapertura notturna dei parcheggi, se arriverà loro un messaggio forte e chiaro da parte nostra. Insomma, dobbiamo far capire che amiamo il Parco, che vogliamo avere la possibilità di viverlo e goderlo anche per più giorni e che non creiamo problemi. Purtroppo spesso infatti il comportamento maleducato di alcuni membri della categoria balza all’occhio più di quello di tanti camperisti civili e rispettosi delle regole.
E allora forza, facciamoci sotto!
Per l’occasione Gardaland aprirà per noi i cancelli del suo parcheggio interno anche per la sosta notturna, garantendoci per ora (il numero potrebbe variare forse al rialzo in seguito) 100 posti camper o roulotte, purché restino agganciate all’automobile e con i piedini di stazionamento inseriti.
Parliamo di Prezzi: Quanto Verrà a Costare Questa Esperienza?
I prezzi per il raduno camper a Gardaland sono di 45€ a persona, salvo gratuità garantite per bambini al di sotto del metro di altezza, alcune categorie di portatori di disabilità e abbonati al Parco (contattaci via mail a gardalandincamper@allemandich.it se desideri prenotarti per il raduno ma rientri in una di queste categorie).
Nella quota sono compresi:
- Ingresso al Gardaland Park sabato 28 marzo 2020: normalmente già solo il prezzo di questa specifica esperienza costa quasi quanto il pacchetto approntato per noi
- Pranzo Gran Menù al Ristorante Self “Aladino” sabato 28 marzo 2020: ben strutturato, con portate a scelta dal primo al dolce e alcune bevande incluse. Sono inoltre disponibili piatti per chi soffre di celiachia e/o intolleranze alimentari
- Ingresso al Gardaland Sea Life Aquarium domenica 29 marzo 2020
E inoltre:
- Foto ricordo dell’evento davanti al Tempio di Ramses
- Gadget
- Possibilità di assistere in anteprima al nuovo spettacolo presso il Gardaland Theatre e allo show di chiusura del Parco, che a quanto pare sarà un tripudio di giochi d’acqua, luci e musica
Per informazioni dettagliate sul programma completo dell’evento, visita il sito gardaland2020.allemandich.it.
Il Costo per il Pernottamento
I primi 100 camper iscritti all’evento avranno la possibilità di pernottare col proprio mezzo ricreazionale all’interno del parcheggio del Parco, cosa normalmente non consentita. Avremo a disposizione un’area sorvegliata a noi riservata, nessun allaccio alla corrente elettrica né purtroppo camper service…ma in fondo si tratta di una notte soltanto, quella tra sabato 28 e domenica 29 marzo! Avremo però a nostra disposizione i bagni pubblici del parcheggio, che resteranno aperti per l’occasione.
Il costo del parcheggio, comprendente tariffa diurna del sabato, tariffa diurna della domenica e notturna tra sabato e domenica, ha un costo complessivo di 20€ a mezzo (camper o caravan, l’automobile trainante non paga). In pratica con 20€ potrai accedere ai parcheggi di Gardaland sabato mattina dalle ore 08.30 e lasciarli alle 18.30 di domenica.
Se vorrai uscire dal parcheggio sabato sera ma rientrare comunque per la notte, ricordati di avere con te il biglietto che attesta che sei un partecipante al raduno. E rientra entro mezzanotte, come Cenerentola!
Chi volesse invece dormire altrove e spostarsi presso i parcheggi di Gardaland solamente di giorno pagherà la sola tariffa diurna di 6€ a giornata.
Attività Extra Facoltative e Soggette a Pagamento a Parte
Abbiamo pensato a una serie di attività assolutamente facoltative da proporti per “riempire” ulteriormente il weekend. Partiamo con l’elenco:
- Possibilità di cenare tutti insieme sabato sera presso la Pizzeria Saloon di Gardaland, che aprirà appositamente per noi. Per coprire i costi di apertura dovremo essere almeno 100 partecipanti, e l’attività andrà prenotata e pagata al momento dell’iscrizione al raduno su gardaland2020@allemandich.it. Il costo sarà di 15€ a persona, comprendente pizza a scelta o cotoletta con patatine, bibita, sorbetto e caffè. Se dovessi iscriverti alla cena in pizzeria e questa dovesse saltare per numero troppo basso di partecipanti, ovviamente ti rimborseremo la quota da te pagata.
- Potrai entrare di nuovo a Gardaland domenica pomeriggio dalle 13.00 alle 18.00 al costo di 25€, e riceverai un piccolo omaggio. Pagamento direttamente presso il Parco.
- Volendo, domenica pomeriggio potrai andare a visitare il Museo Nicolis di Villafranca di Verona, dedicato alla storia dei veicoli. Il costo è di 8€ a persona, ed a disposizione del pubblico un ampio parcheggio gratuito per i camper. Anche questa attività andrà pagata direttamente al Museo domenica.
Bello, Mi Piace! Come Faccio ad Iscrivermi?
Ti abbiamo convinto a partecipare al nostra raduno camper a Gardaland? Ci fa un enorme piacere!
E allora il prossimo passo da fare è quello di iscriverti: vai sul sito gardaland2020.allemandich.it e fai click su “prenotati“.
Ti verrà richiesto di compilare un piccolo form con alcuni tuoi dati, e quindi di scegliere il metodo con cui effettuare il pagamento. Una volta inviato il modulo, nel minor tempo possibile riceverai una mail da parte nostra in cui ti ringrazieremo ovviamente per aver aderito al raduno, ti riepilogheremo le tue scelte e ti invieremo i dettagli per il pagamento via bonifico o Paypal.
Una volta perfezionato il tutto gireremo la tua richiesta a Gardaland e ti invieremo al più presto via mail il voucher per il parcheggio, in caso di posti ancora disponibili. I biglietti di ingresso al Parco ti saranno invece inviati, sempre tramite posta elettronica, a partire dal 16 marzo.
Se avessi dubbi, domande o perplessità visita la pagina FAQ del sito, oppure contattaci direttamente via mail all’indirizzo gardalandincamper@allemandich.it: saremo lieti di aiutarti!
E se per un Inconveniente Devo Annullare la mia Partecipazione?
Mannaggia… ma purtroppo gli inconvenienti capitano!
Per addolcire un po’ l’amara pillola, sappi che entro il 15 marzo 2020 saremo in grado di rimborsarti l’intera cifra da te pagata.
Oltre questa data però non avremo più la possibilità di rimborsarti alcunché…ci spiace!
Raduno Camper a Gardaland: Speriamo di Averti con Noi!
Speriamo di vero cuore di vederti tra i partecipanti di questo primo raduno camper a Gardaland, anche perché siamo certi che ci divertiremo un sacco, sia in caso di sole (speriamo!) che di pioggia.
Nelle prossime settimane ci sentirai spesso parlare del raduno, ma anche del nostro personale legame con Gardaland e dei possibili itinerari a misura di bambini, famiglie e amanti delle emozioni forti all’interno del Parco.
Quindi questo per ora è solo un arrivederci: ci sentiamo presto per nuovi racconti ed eventuali aggiornamenti.
Alla prossima!