design of interior

Il design of interior, ovvero il design degli ambienti interni e il loro arredo, è qualcosa che al giorno d’oggi va molto di moda, ma forse non immaginavi di poter accostare il concetto a quello di “van” o “furgone”.

E invece tutto questo è realtà.

Francesca e Massimo hanno infatti dato vita a S-Moove, un sistema di mobili modulari componibili e multifunzione in grado di trasformare ogni furgone in un veicolo ricreazionale su misura.

S-Moove Francesca

Durante una delle nostre chiacchierate del martedì abbiamo quindi incontrato questi due ragazzi davvero geniali, e ci siamo fatti raccontare nel dettaglio come funziona S-Moove. Ma non solo: con Massimo e Francesca abbiamo chiacchierato anche di progetti futuri, di giochi da tavolo e della loro storia.

Come nasce S-Moove…

Francesca e Massimo vivono in Val d’Aosta e sono due architetti di talento. Spesso in passato si sono trovati a dover seguire lavori in vari cantieri dislocati lontano da casa, e subito il loro primo pensiero è stato quello di comprare un camper. Ma un camper in fondo è un veicolo dalla struttura pressochè fissa: lì c’è il tavolo, là il letto, più giù il bagno…E i nostri due amici non erano neppure soddisfatti dei materiali e della funzionalità dei vari mobili presenti. I costi di un camper, poi, non sono certo bassi.

S-Moove Massimo

Da qui l’idea di acquistare invece un furgone, molto più pratico anche per quanto riguarda guida e posteggio, e di dotarlo di confort e arredi su misura. Si sono quindi dati, diciamo così, al design di interni, e hanno progettato un sistema di mobili componibili, multifunzione e modulari che permettessero ad ognuno di gestire al meglio le proprie necessità e i propri spazi anche in un mezzo non propriamente ampio.

…e di cosa si tratta

Questi mobili sono realizzati in legno con taglio laser, e sono leggerissimi ma anche molto resistenti. Si possono utilizzare anche per arredare casa, perché in fondo stiamo parlando di mobili di design, e se ne può modificare la disposizione con poche e semplici mosse.

Ecco quindi che i mobili ideati da Francesca e Massimo si trasformano da tavoli a sedie, da piano cottura a piano d’appoggio, e possono ospitare anche wc, doccia e lavandino.

S-Moove Dettaglio

Per quanto riguarda gli armadi per i vestiti, pensa che questi sono stati sostituiti da tende in tessuto che servono anche come isolante termico, e che quando non servono si possono arrotolare riducendo parecchio l’ingombro. Alla base della filosofia di S-Moove infatti c’è, oltre alla massima libertà di personalizzazione, anche la volontà di non alterare in alcun modo permanentemente la struttura del veicolo ospitante: ecco perché tutti i mobili possono essere rimossi e perché non sono proposte ad esempio mensole.

E in viaggio? Nessuna paura: i mobili vengono assicurati al pianale grazie ad un sistema di agganci brevettati, che rende il tutto stabile e sicuro.

S-Moove Mobili componibili

Anche la manutenzione di questi mobili e assai semplice perché possoono essere carteggiati e riverniciati all’occorrenza, e anche i pannelli decorativi che li completano possono essere scelti secondo i gusti degli acquirenti.

In ultimo il prezzo: un arredo completo di tipo standard ti costerà circa 8000€, con la libertà di dotarti di qualsiasi tipologia di furgone tu voglia (cosa comoda soprattutto alla luce delle nuove regole per i diesel).

Non solo S-Moove: OcaMper!

OcaMper

Ma Francesca e Massimo sono due veri e propri vulcani di idee, e sono costantemente al lavoro su nuovi progetti. Sono energetici, vitaminici e simpaticissimi, nonché giocherelloni: e infatti è proprio al gioco che è dedicato uno dei loro ultimi lavori, nato in collaborazione con Cristiano di LiberMente in Camper e con altre menti follemente geniali.

OcaMper è il gioco dell’oca per i camperisti, e già questo ti dovrebbe far ingolosire.

Il tabellone è in materiale plastico morbido, ripiegabile, lavabile ed utilizzabile anche come tovaglietta per la prima colazione. Le pedine sono in legno taglio laser, ma nuove formine con funzione anche di tagliabiscotti sono attualmente in fase di produzione. E le caselle? Assolutamente fantastiche: se ti cimenterai nel gioco ti troverai a travestirti, ad avanzare col passo del coccodrillo o a cantare le tue canzoni preferite.

E chissà che tu non possa trovare la versione formato gigante di questo gioco prossimamente in campeggi e aree sosta…

Progetti futuri

S-Moove Tavolo

Francesca e Massimo girano l’Italia e le fiere a bordo del loro fantastico van arancione, arredato ovviamente in puro stile S-Moove, e la loro prossima tappa sarà a Milano: dal 9 al 14 aprile parteciperanno infatti al fuorisalone del Salone Internazionale del Mobile e saranno ospiti presso Le Biciclette – Art Bar & Bistrot insieme a LiberaMente in Camper.

E presto troverai i primi camper elettrici arredati con i mobili modulari di S-Moove…

La nostra chiacchierata e i loro contatti per un design of interior da urlo

S-Moove in Casa

Quanto meritatissimo successo stanno avendo questi due spumeggianti ragazzi…!

Noi li abbiamo incontrati alla nostra prima fiera da travel blogger, la fiera A Tutto Camper proprio qui a Torino, e abbiamo poi scoperto che quella era anche la loro prima fiera. Da allora abbiamo condiviso spazi e momenti in un paio di altre occasioni, ma tante altre sono in progetto…Quindi per noi sono proprio degli amici, dei compagni di giochi, e non possiamo che fare il tifo per loro.

Per questo ti consigliamo di scoprire meglio il loro mondo attraverso la chiacchierata video che abbiamo avuto con loro, e per non trascurare nulla ti lasciamo anche i loro contatti. Alla prossima!

 

Sito web: https://www.s-moove.com/it/

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/SMooveSystem/

Account Instagram: https://www.instagram.com/smoove_system/

Canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCIL16YaCuVTHRzjCyncQuRg

Richiedi un preventivo personalizzato

Per un preventivo personalizzato, compila il form, il nostro tour operator sarà a tua disposizione per concordare  la formula ed il preventivo più adatti alle tue esigenze

Picture of Chiara Mandich
Chiara Mandich

Classe 1985, camperista dalla nascita, è sia l’autrice dei testi del sito che di alcune delle fotografie.

Ultimi Articoli

Ultimo video

Articoli correlati

Articoli più letti