Settimana Bianca in Camper: Soste e Campeggi Comodi per le Piste da Sci

Settimana bianca in camper: dove e come
Settimana bianca in camper: dove e come

Per tutti coloro che amano gli sport invernali, abbiamo pensato di creare una “piccola” guida dei campeggi e delle aree sosta da utilizzare per trascorrere una settimana bianca in camper con tutta la famiglia.

Fabio e suo fratello fin da ragazzini hanno preso lezioni di sci, e anche se è un po’ che non hanno modo di mettersi alla prova conoscono molto bene alcune zone, soprattutto nel nostro Piemonte.

Io?

Preferisco sport meno dinamici, ma la neve piace tanto anche a me…

E poi neve e cioccolata calda formano una combo perfetta!

Piemonte

Partiamo dal nostro Piemonte per giocare in casa.

Qui siamo circondati dalla Alpi, e di certo quindi le montagne per sciare non mancano.

Tra i comprensori più noti dedicati agli sport invernali troviamo la Vialattea, che comprende località molto rinomate quali Sestriere, Sansicario, Claviere, Sauze d’Oulx, Pragelato e parte del Monginevro.

Abbiamo poi Alagna Valsesia, il paradiso in terra per chi ama il fuoripista (occhio!); le località che gravitano intorno a Bardonecchia; le piste di Macugnaga, ai piedi del Monterosa; la Riserva Bianca di Limone; Mondolè Ski a Prato Nevoso e dintorni…

Insomma, di comprensori sciistici ce ne sono davvero per tutti i gusti e per tutte le tasche.

Ma dove sostare col camper?

Aree Sosta e Parcheggi

  • Ala di Stura: in Via Circonvallazione (N 45.31339, E 7.30724). Parcheggio senza servizi, a pagamento.


  • Bardonecchia: area sosta del Camping Valle Stretta, in Loc. Pian del Colle (GPS: N 45.050270, E 6.666220). A pagamento, con elettricità e camper service, di fronte alle piste da sci. A disposizione bagni e ristoranti del campeggio. Con navetta che porta a Bardonecchia.


  • Cesana Torinese: in Viale Senatore Bouvier (GPS: N 44.948256, E 6.794723). Area a pagamento e gestita dal vicino Hotel Casa Cesana. Con camper service ed elettricità, a 100 m dagli impianti sciistici della Vialattea.


  • Cesana Torinese: Frazione Bousson (GPS: N 44.935292, E 6.814882). Parcheggio gratuito senza servizi, vicino alle piste da sci.


Bardonecchia
Gli impianti di Bardonecchia.


  • Crissolo: in Via Provinciale, fraz. Villa (GPS: N 44.697960, E 7.158840). Area a pagamento, con camper service, elettricità e servizi igienici. Vicina agli impianti di Monviso Ski.


  • Entracque: in Via del Mulino 1 (GPS: N 44.233890, E 7.397230). Area a pagamento (presso la vicina piscina), con elettricità, camper service e lavello per stoviglie. Vicina al centro del paese e agli impianti di sci di fondo. Attenzione a non arrivarci attraversando il paese: ci sono vie strette e balconi bassi, meglio arrivare da S. Giacomo.


  • Oulx: in Regione Sotto la Rocca (GPS: N 45.030900, E 6.829400). Parcheggio gratuito vicino al centro del paese.


  • Pontechianale: in fraz.ne Maddalena 41 (GPS: 44.6207684112712, 7.027367679960551). Area sosta a pagamento di pertinenza del Camping Libac, con camper service ma senza corrente.


  • Pragelato: in Via della Pineta 1 (GPS: 45.01333685019826, 6.943145705481044). Area sosta a pagamento del Villaggio Kinka, con elettricità e camper service. Possibilità di usufruire di tutti i servizi del villaggio (piscina, bar, ristorante…). Vicino alle piste di sci alpino e sci nordico.


  • Pragelato: in Loc. Pattemouche (GPS: N 44.987360, E 6.920900). Parcheggio a pagamento, con camper service e bagni con docce.


Pragelato
Pragelato imbiancata.
  • Prali: in Piazza Garrou Emanuele 17 (GPS: N 44.891500, E 7.049820). Parcheggio comunale gratuito con camper service e bagni.


  • Prato Nevoso: Area camper Stalle Lunghe, in Via Corona Boreale 43 (GPS: N 44.251850, E 7.781670). Con corrente e camper service, vicina alle piste e al supermercato. A pagamento.


  • Sestriere: in Via Azzurri d’Italia, loc. Lago Losetta (GPS: N 44.964490, E 6.880740). Area gratuita, ampia e custodita, su asfalto, con corrente e camper service. Si trova a meno di 1 Km dalle piste da sci e dal centro e in inverno si può utilizzare un servizio navetta a pagamento.


  • Sestriere: in Via Sauze (GPS: N 44.954520, E 6.874470). Parcheggio gratuito, senza servizi, vicino alla funivia.


Campeggi

  • Limone: Camping Luis Matlas, in Corso Torino 39 (GPS:  N 44° 12.504’, E 007  34.309’).


  • Lurisia: Camping Bellavita, Via Casali Bonada 8, loc. Roccaforte, Mondovì (GPS: 44.315213268727554, 7.722541400378109).




  • Oulx: Campeggio Beaulard, in Via Chateau 1, fraz. Beaulard (GPS: 45.04349554044553, 6.76538835595411).


Oulx
Le piste di Oulx.


  • Oulx: Campeggio Pra Vey, in Corso Torino 141 (GPS: N 45.033411, E 6.833539). Occupato per lo più da roulotte di stanziali.


  • Oulx: Camping Pra Long, in Corso Ortigara n.29/C (GPS: 45.03887175408737, 6.824196234300139).


  • Pontechianale: Camping Libac, in fraz.ne Maddalena 41 (GPS: 44.6207684112712, 7.027367679960551).



  • San Giacomo di Roburent: Camping Yoghi e Bubu, in Strada Provinciale 183, loc. Roburent (GPS: N 44°16’57,66″, E 7°53’06,76″).


Sestriere
Sestriere alle prime luci dell’alba.



Valle d’Aosta

In Valle d’Aosta si trovano diverse località sciistiche e/o dedicate alla pratica degli sport invernali.

Tra queste troviamo ad esempio Cervinia, Courmayeur, il comprensorio Monterosa Ski, che comprende a sua volta Gressoney, Champorcher e Champoluc…

Il Monterosa Ski è condiviso in parte con il Piemonte, a cui si collega tramite Alagna Valsesia ed il Passo dei Salati, e pensa: comprende anche una pista “nera” di sci alpino, la Pista Internazionale Leonardo David Special al Weissmatten.

Non mancano piste da hockey, da sleddog, heliski, snowboard e tantissime altre attività da praticare divertendosi.

Aree Sosta e Parcheggi

  • Breuil Cervinia: in Via Bob (GPS: N 45.925830, E 7.620040), area sosta a pagamento, con camper service e illuminata. Gode di una splendida vista sul Cervino e si trova a pochi passi dallo spettacolare Lago Blu.


Cervinia
Cervinia in tutta la sua gloria.


  • Brusson: in Rue des Pians (GPS: N 45.764180, E 7.712480). Area sosta a pagamento, con camper service e corrente (non per tutti gli stalli). Nelle vicinanze percorsi di trekking e piste di sci di fondo.


  • Brusson: in loc. Estoul (GPS: 45.759197, 7.773125). Parcheggio senza servizi, ma nelle vicinanze (nelle aree denominate “Laghetto” e “Foyer du Fond”) si trovano pozzetti autopulenti.


  • Champoluc: in Chemin des Barmes (GPS: N 45.838300, E 7.731010). Parcheggio gratuito su sterrato, senza servizi. Vicino ad un parco giochi, alle terme e a diversi cammini nel verde.


  • Champorcer: in SR 2, in loc. Chardonney (GPS: N 45.621500, E 7.610740). Area sosta di norma a pagamento, con camper service. Nei dintorni un’area pic-nic e la funivia.


  • Cogne: in Via Rue Mines, loc. Revettaz (GPS: N 45.608400, E 7.358300). Ampia area sosta a pagamento, con corrente, bagni, Wi-Fi e camper service. Si trova ai piedi della città di Cogne, a poca distanza dalle cascate di Lillaz e vicina alle piste da sci.


  • Courmayeur: in frazione Entreves (GPS: N 45.814280, E 6.956120). Punto sosta a pagamento (solo dalle 08.00 alle 15.00, gratuito negli altri orari), senza servizi. Vicino alle funivie Val Veny e del Monte Bianco, nonché alla fermata del pullman per Chamonix.


Courmayeur
Courmayeur al tramonto.


  • Gressoney La Trinitè: in loc. Staffal (GPS: N 45.856010, E 7.813820). Area sosta Tschaval, a pagamento, con corrente, bagni, servizio bombole e camper service. Si trova vicino agli impianti di risalita e al bellissimo Castel Savoia.


  • La Thuile: in frazione Villaret (GPS: N 45.708520 E 6.953043). Area sosta con corrente, camper service e servizio bombole. Si trova vicino alle piste di fondo e alla navetta gratuita che porta agli impianti di risalita.


  • Lillaz: in frazione Lillaz (GPS: N 45.596020, E 7.388150). Area sosta a pagamento lungo il torrente Urtier, con corrente e camper service. Nelle vicinanze le bellissime cascate di Lillaz e, nei mesi estivi, una navetta gratuita che porta a Cogne.


  • Pila: parcheggio gratuito con possibilità di scarico, sotto la partenza della seggiovia. GPS: N 45.690550, E 7.309610


  • Pila: in Baby Pila 1, SR18 (GPS: N 45.690593, E 7.309386). Punto sosta con corrente e camper service, non fruibili però in inverno. Nelle vicinanze si trova la cabinovia.


  • Rhêmes-Notre-Dame: in loc. Chanavey (GPS: N 45.579600, E 7.123920). Area sosta a pagamento con bagni, corrente e camper service. Vicina a ristoranti, campi sportivi e proprio davanti agli impianti di sci.


  • Rhêmes-Notre-Dame: in loc. Bruil (GPS: N 45.571480, E 7.118480). Parcheggio asfaltato gratuito, senza servizi.


  • Torgnon: in Piazzale Funivia Col Fenêtre, 4, loc. Plan Prorion (GPS: N 45.803500, E 7.555000). Area sosta di Plan Prorion, a pagamento in inverno (gratuita in estate), con corrente e camper service. Servizio navetta su chiamata e ristoranti/bar nel dintorni. Molto vicina alle piste da sci.


Campeggi


Gressoney
Snowboard a Gressoney.


  • Gressoney – Saint – Jean: Camping Margherita, in loc. Schnacke 15 (GPS: N 45.768988 E 7.831276).


Trentino Alto Adige

Non vi è dubbio alcuno che il Trentino Alto Adige sia una delle destinazioni più amate e rinomate quando si parla di settimana bianca in camper.

Qui sono infatti le spettacolari Dolomiti a farla da padrone, suddivise in macroaree tutte da godere.

Troviamo per esempio le Dolomiti del Brenta, in provincia di Trento, con il comprensorio sciistico delle Dolomiti Paganella.

Di questo fanno parte Andalo, Molveno, Cavedago, Spormaggiore e Fai, per un totale di circa 50 Km di piste.

Alcune di queste sono persino accessibili di notte, per sciare con un’atmosfera sicuramente molto suggestiva, e molte aree sono dedicate ai più piccoli.

Spazio anche al freestyle, alle ciaspolate e alle escursioni in slitta e motoslitta.

A sua volta, il comprensorio della Paganella è inserito in un comprensorio ancora più ampio, lo Skirama Dolomiti Adamello – Brenta.

Qui troviamo altre mete imperdibili e davvero prestigiose: Madonna di Campiglio, Pinzolo (entrambe in Val Rendena), Tonale, Ponte di Legno (in Val di Sole)…

Verso le province di Bolzano e Belluno troviamo invece la Val di Fassa, che fa parte del consorzio Dolomiti Superski, mentre in Val Pusteria troviamo i comprensori di Plan de Corones, Klausberg e Speikboden.

Soprattutto Plan de Corones è celebre, anche perché comprende ben 5 piste “nere”.

Concludiamo infine questa piccola carrellata con le montagne più a sud del Trentino, che consentono anche di ammirare il Lago di Garda dalle loro cime.

Qui le località sciistiche più ricercate sono San Valentino e Polsa.

Aree Sosta e Parcheggi in Trentino

  • Alba di Canazei: in Via de Contrin (GPS: N 46° 27′ 28″, E 11° 47′ 21″). Area sosta a pagamento senza servizi, presso la funivia.


  • Andalo: in loc. Rindole (GPS: N 46.160600, E 11.006200). Area sosta a pagamento (costo piuttosto elevato) con alcuni stalli con corrente, camper service e docce (all’interno del complesso del bar ristorante “Le Rindole”). In inverno è solo parcheggio. Nei dintorni gli impianti di risalita, centri sportivi e percorsi di trekking.


  • Andalo: in loc. Laghet (GPS: N 46.161068 E 11.001556). Parcheggio degli impianti di risalita, a pagamento solo durante la notte. Con camper service ma senza elettricità.


andalo
Sulle piste da sci ad Andalo.


  • Canazei: in Via del Piz (GPS: N 46.473500, E 11.773900). Parcheggio solo diurno, senza servizi.


  • Cavalese: in SS232 (GPS: N 46.284290, E 11.472950). Area sosta a pagamento, con corrente e camper service. Molto vicina alla funivia Cermis.


  • Dimaro: in Via Gole 105 (GPS: N 46.324950, E 10.862700). Area sosta a pagamento di proprietà del Dolomiti Camping Village, con bagni con docce, camper service ed elettricità.


  • Fai della Paganella: in Via dei Ori (GPS: N 46.171490, E 11.066670). Parcheggio comunale a pagamento, con elettricità e camper service. Si trova a circa 1 Km dal centro del paese.


  • Folgaria: in Via Negheli 22, loc. Colpi (GPS: 45.917939521481365, 11.190312014530056). Area sosta presso l’Osteria del Carador, a pagamento. Disponibili corrente e servizi con docce, ma non il camper service (solo carico disponibile). Le piste da sci distano circa 150 m.


  • Folgaria: in loc. Costa, parcheggio a pagamento senza servizi.


  • Folgaria: in Via Negheli 87, in loc. Costa (GPS: 45.9183359682354, 11.193147809540955). Area sosta a pagamento presso l’Hotel Bucaneve, con docce e scarico wc presso l’hotel stesso. Niente elettricità.


  • Folgaria: in SP143 14, presso il Passo Coe (GPS: 45.876904394552604, 11.212869313118102). Parcheggio sterrato a pagamento senza servizi, sosta massima consentita di 48h.


  • Folgaria: in SP143 (GPS: N 45.893200, E 11.188400). Parcheggio di Fondo Grande, a pagamento, senza servizi. Sosta massima consentita di 48h, nei pressi della seggiovia.


Madonna di Campiglio
Madonna di Campiglio e le sue piste.
  • Folgarida: in Piazzale Belvedere 1 (GPS: 46.306842186992924, 10.855514528852881). Area camper a pagamento dell’Hotel Belvedere, con camper service ma senza corrente. Nelle vicinanze la partenza della telecabina.


  • Lavarone: in Via Padova 9/1 (GPS: 45.93846537951035, 11.271858337971567). Area Prà Grando, a pagamento, con bagni, corrente e camper service.

  • Lavarone: in loc. Millegrobbe (GPS: 45.93864965231827, 11.319061337489524). Area Malga Millegrobbe, a pagamento, con elettricità, docce e camper service.


  • Lavarone: in Via Lago 2 (GPS: 45.9371096630607, 11.257621369313867). Parcheggio a pagamento, senza servizi.


  • Madonna di Campiglio: presso il Passo Campo Carlo Magno (GPS: N 46.245220, E 10.843550). Parcheggio a pagamento senza servizi.

  • Madonna di Campiglio: Via Cima Tosa (GPS: N 46.235031, E 10.825913). Parcheggio Grostè, a pagamento, senza servizi ma vicino alle piste da sci.


  • Madonna di Campiglio: in Via Pradalago 48 (GPS: 46.23385523518266, 10.82485549481215). Parcheggio a pagamento, proprio sotto la cabinovia.


  • Moena: in Via de Ischia (GPS: N 46.381180, E 11.663750). Area sosta a pagamento, con corrente e camper service. Attenzione: l’area è accessibile solo in determinati orari, quindi consigliabile telefonare al numero +39 0462573317 per verifica.


  • Moena: in Strada de la Comunità de Fiem 36 (GPS: N 46.367960, E 11.651090). Parcheggio a pagamento, senza servizi.


  • Moena: in Strada de la Comunita’ di Fiem, in loc. Forno di Moena (GPS: N 46.352280, E 11.631520). Area sosta Il Giardino, presso l’omonimo bar, a pagamento. Disponibili bagni, elettricità e camper service. Nelle immediate vicinanze si trova la partenza dello skibus.


  • Moena: in Strada de Prealon 48 (GPS: N 46.366160, E 11.649000). Area sosta a pagamento senza servizi.


  • Monte Bondone: in loc. Viote del Monte Bondone (GPS: N 46.023230, E 11.040460). Parcheggio gratuito, con sosta massima di 48h. Senza servizi ma vicino al centro di sci di fondo e a un parco giochi.


  • Pampeago: presso le funivia (GPS: N 46.341166, E 11.539227). Parcheggio sterrato senza servizi.


  • Panarotta Levico Terme: a Levico Terme (GPS: N 46.050500, E 11.316700). Area camper a pagamento con camper service ed elettricità, sulle piste da sci.


San Martino di Castrozza
Le Dolomiti di San Martino di Castrozza.
  • Peio: in Via del Fontanino, in loc. Paio Fonti (GPS: N 46° 21′ 19″, E 10° 39′ 38″). Parcheggio gratuito della seggiovia, senza servizi.


  • San Martino di Castrozza: in SS50 (GPS: N 46.252770, E 11.800400). Area camper a pagamento, con corrente e camper service. Vicina allo skibus e agli impianti sciistici.


  • Val di Fassa – Vigo di Fassa: in SS241 (GPS: N 46.419120, E 11.670670). Parcheggio P1 e P2, a pagamento e senza servizi, in prossimità della funivia Catinaccio.


  • Val di Fassa – Vigo di Fassa: in Via della Chiesa (GPS: N 46.421878 E 11.680950). Parcheggio temporaneo, senza servizi.


  • Val di Fassa – Vigo di Fassa: in Strada Dì Prè de Sot 20 (GPS: N 46.416385, E 11.678247). Parcheggio gratuito senza servizi, vicino al campo sportivo, al Museo Ladino e alla funivia.


  • Val di Fiemme – Predazzo: in Via Venezia 44, in loc. Baldiss (GPS: N 46.311300, E 11.614300). Area sosta Fiemme, a pagamento, con camper service ed elettricità. Accanto la fermata dell’autobus di linea, dello skibus e la navetta per gli impianti di risalita.


Campeggi in Trentino

  • Andalo: Camping AndaloLife, in Viale Del Parco 4 (GPS: 46.17133051993214, 11.006004397333452).


  • Canazei: Camping Marmolada, in Strèda de Parèda 60 (GPS: 46.473165437778626, 11.775633326181941).




Canazei
Canazei e le sue piste da sci.
  • Madonna di Campiglio / Pinzolo: Camping Faè, in Viale Dolomiti di Brenta 1, loc. Sant’Antonio di Mavignola (GPS: 46.18557192388909, 10.780098929359571).


  • Passo Brocon: Casteltesino Camping, in loc. Sottomolizza 1 (GPS: 46.06681509354575, 11.633961845495115).


  • Pejo: Camping Val di Sole, in Via Dossi di cavia (GPS: N 46°21’30.450” – E 10°40’51.100”).


  • Val di Fassa – Campitello di Fassa: Camping Miravalle, in Strèda de Greva 39 (GPS: 46.47150535495955, 11.747092741985073).


  • Val di Fassa – Pera di Fassa: Camping Soal, in Strada Dolomites 190 (GPS: 46.445038449230736, 11.696445526180666).



Predazzo
Sci di fondo a Predazzo.
  • Val di Fassa – Pozza di Fassa: Camping Vidor Family & Wellness Resort, in Strada Ruf de Ruacia 15 (GPS: 46.420539887001006, 11.707602026179643). Uno dei migliori campeggi montani in Italia, secondo forse solo al Campeggio Sexten.


  • Val di Fiemme – Predazzo: Fiemme Village, in Via Cece 16, loc. Bellamonte di Predazzo (GPS: N 46° 18′ 38.266” – E 11° 39′ 38.062”).


Aree Sosta e Parcheggi in Alto Adige

  • Alpe di Siusi: in in Via Dolomiti 10, loc. Fié allo Sciliar (GPS: 46.532736792855474, 11.533445445495113). Area sosta di pertinenza del Camping Seiser Alm, a pagamento. Disponibili camper service, allaccio elettrico e docce.


  • Alpe di Siusi: in loc. Campatch (GPS: N 46.545040, E 11.562340). Parcheggio diurno a pagamento, senza servizi.


  • Avelengo – Merano 2000: in Falzebener Strasse 233 (GPS: N 46.665397, E 11.240781). Parcheggio a pagamento senza servizi, ai piedi della cabinovia Merano 2000.


  • Bressanone: in Via del Laghetto 13 (GPS: N 46.706460, E 11.650430). Parcheggio Max Parkplatz, gratuito e senza servizi.


Bressanone
La seggiovia di Bressanone.
  • Bressanone – Monte Plose: GPS N 46.683770, E 11.706620. Parcheggio a pagamento vicino agli impianti di risalita, non sempre facile da raggiungere in inverno.


  • Brunico (Plan de Corones): in Piazza Mercato di Stegona (GPS: N 46.795580, E 11.930060). Parcheggio a pagamento, senza servizi, in condivisione con gli autobus.


  • Brunico (Plan de Corones): in Via Riscone (GPS: N 46° 47′ 36″, E 11° 56′ 22″). Parcheggio a pagamento, vicino al centro città.


  • Campo Tures: in Via Wiesenhof (GPS: N 46.917600, E 11.958400). Parcheggio gratuito, vicino al centro.


  • Chiusa – Valle Isarco: in Via Gries 10 (GPS: 46.64044715860137, 11.573812628807154). Area sosta di pertinenza dell’Hotel Camping Gamp, a pagamento, con corrente e camper service. Nelle vicinanze lo skibus per le piste da sci della Valle.


  • Corvara: in Strada Arlara (GPS: N 46.540945, E 11.884064). Due parcheggi senza servizi a poca distanza l’uno dall’altro, a pagamento in alcuni periodi dell’anno. Vicini agli impianti di risalita.


  • Dobbiaco: in Via Rienza 1 (GPS: N 46.725900, E 12.215000). Parcheggio a pagamento, senza servici, vicino agli impianti di risalita.


  • Racines – Passo Giovo: in zona Racines di Dentro (GPS: N 46.864860, E 11.308380). Parcheggio gratuito, senza servizi, A 100 m dalla seggiovia.


  • San Vigilio di Marebbe (Plan de Corones): in Strada Ras Costa 2 (GPS: N 46.706430, E 11.929390). Ritterkeller Area Camper Stellplatz, a pagamento. Con corrente, camper service, ristorante. Vicinissima alle piste da sci.


  • San Candido: in Via Prato alla Drava 1 (GPS: N 46.739090, E 12.364940). Area sosta e parcheggio a pagamento, con bagni e docce, elettricità, camper service, bar e ristorante. Presente navetta per San Candido e pullman per gli impianti di risalita.


  • Sesto (3 Cime Dolomiti): in loc. Moso di Sesto (GPS: N 46.682500, E 12.363430). Parcheggio gratuito senza servizi presso la cabinovia per Croda Rossa. Vietata la sosta notturna.


  • Sesto (3 Cime Dolomiti): presso la SS52, in loc. Moso, a sinistra dopo la cabinovia. Parcheggio gratuito senza servizi.


  • Val Venosta (Solda): GPS N 46°31’45.8256” E 10°34’57.3096”. Area camper a pagamento con corrente, camper service, Wi-Fi, bagni con docce. Skibus nelle vicinanze.


cane nella neve
Proprio tutti si divertono sulla neve!
  • Val Venosta (Watles): in loc. Pramajur (GPS: 46.703861242466424, 10.508831384784438). Parcheggio della seggiovia, gratuito e senza servizi.


  • Vipiteno: in Via Ing.-Karl-Linder (GPS: N 46.892640, E 11.436800). Parcheggio gratuito del supermercato, senza servizi.


  • Vipiteno: in Via Johann Kofler 21 (GPS: N 46.893880, E 11.438250). Parcheggio a pagamento del centro sportivo, senza servizi.


  • Vipiteno: in Via Val di Vizze (GPS: N 46.893900, E 11.442600). Parcheggio a pagamento della stazione ferroviaria.


Campeggi in Alto Adige

  • Alpe di Siusi: Camping Seiser Alm, in Via Dolomiti 10, loc. Fié allo Sciliar (GPS: 46.532736792855474, 11.533445445495113).


  • Bressanone: Camping Loewenhof, in Via Brennero 60, loc. Varna (GPS: N 46° 44′ 04” – MI 11° 38′ 50”).


  • Chiusa – Valle Isarco: Camping Gamp, in Via Gries 10 (GPS: 46.64044715860137, 11.573812628807154).


  • Colfosco: Camping Colfosco, in Strada Sorega 15 (GPS: 46.550946862730214, 11.860739897349312).



  • Dobbiaco: Camping Olympia, in Camping 1 (GPS: 46.734407844092736, 12.19367632799002).


  • Racines – Passo Giovo: Camping Gilfenklamm, in Via Giovo 2B (GPS: N 46°52’58” E 11°24’29”).


  • San Candido: Camping Sass Dlacia, in Strada Sciarè 11, loc. San Cassiano (GPS: 46.5541, 11.96999). E’ il campeggio più alto delle Dolomiti (1608 m).


  • San Vigilio di Marebbe (Plan de Corones): Camping al Plan, in via Catarina Lanz 63 (GPS: N 46° 41′ 42”, E 11° 56′ 16″).


  • San Valentino – Passo Resia: Camping Thöni, in Via dei Campi 83, loc. San Valentino alla Muta
    Curon Venosta (GPS: 46°46’11.42″N – 10°31’57.03″E).


  • Sesto: Caravan Park Sexten, in Via San Giuseppe 54, loc. Moso (GPS: 46.66819795822329, 12.399459626190104). Senza alcun dubbio il campeggio più bello e lussuoso d’Italia.


San Candido
Il paesaggio da San Candido.
  • San Lorenzo di Sebato (Plan de Corones): Camping Wildberg, in Strada Martin 16a (GPS: 46.77889527382538, 11.898633089285795).




  • Valle Anterselva (Plan de Corones): Camping Antholz, in Obertaler Straße 10, loc. Anterselva di Sopra (GPS: 46.86418195297041, 12.109592700000002).


  • Valle Anterselva (Plan de Corones): Camping Residence Chalet Corones, in Via Gepaiden 13, loc. Rasun Anterselva (GPS: 46.77553800199801, 12.037183084656554).


Vipiteno
Snow Tubing a Vipiteno.
  • Valles: Naturcamping Lärchwiese, in Via Jochtal 5A, Valles-Rio di Pusteria (GPS: 46.84866578438232, 11.62026485503355).


  • Watles: Camping al Leone, in Via Resia, loc. Tarces – Malle (GPS: N 46.681346, E 10.561370).


Friuli Venezia Giulia

Tra le località sciistiche più amate del Friuli Venezia Giulia troviamo il Tarvisio.

Crocevia fra Italia, Austria e Slovenia, ha ben 18 piste sia da discesa, che da sci di fondo che da snowboard, e sicuramente il punto di riferimento è il Tarvisio Snow Park.

E’ anche possibile dedicarsi allo sleddog e a varie escursioni, e ovviamente non mancano le attività e le aree pensate per i bambini.

Abbiamo poi Sella Nevea, con piste da discesa e sci di fondo.

Qui la natura è incontaminata, e la stagione sciistica si protrae fino a primavera inoltrata.

Infine vogliamo segnalarti la località di Sappada, passata al Friuli Venezia Giulia solo in seguito ad un referendum nel 2017.

Qui troviamo i comprensori Sappada Ski e Nevelandia, quest’ultimo dedicato ai più piccini.

Aree Sosta e Parcheggi in Friuli

  • Forni di Sopra: in SS52, in loc. Santa Viela (GPS: N 46.425860, E 12.567120). Parcheggio a pagamento sotto la funivia del Varmost, comodissima quindi per gli impianti di risalita. Nessun servizio disponibile.


  • Fusine Valromana: in Via delle Ponze, loc. Piana di Ratece (GPS 46,496241°N; 13,689255°E). Area camper a pagamento con camper service e corrente. Vicina alla navetta e alle piste di fondo.


  • Lusavera: in SS di Uccea, in fraz. Vedronza (GPS: 46,30485°N; 13,32184°E). Area sosta a pagamento, con camper service ma senza corrente.


  • Piancavallo: in Via Barcis (GPS: N 46.111330, E 12.514594). Area a pagamento con bagni, camper service e corrente. Vicina alla seggiovia e sul retro del Palaghiaccio.


  • Ravascletto: in Via Valcalda (GPS: N 46.523310, E 12.927960). Area sosta a pagamento, con solo camper service. Vicina alla funivia per il monte Zoncolan.


  • Sappada: in Borgata Palù (GPS: N 46.562250, E 12.679800). Area comunale a pagamento, con corrente e camper service. Vicina agli impianti di risalita e a Nevelandia.


Sappada
Piste da sci a Sappada.
  • Sella Nevea: presso l’ Altopiano Montasio (GPS: N 46.409440, E 13.437570). Parcheggio gratuito e senza servizi. La sosta è tollerata.


  • Tarvisio: in zona Lago del Predil (GPS: N 46° 25′ 35″, E 13° 34′ 9″). Sosta camper a pagamento, con toilette.


  • Valbruna: in Via Saisera, in loc. Malga Saisera (GPS: N 46.456220, E 13.469490). Parcheggio P6 a pagamento, senza servizi.


Campeggi in Friuli

  • Forni di Sopra: Camping Tornerai, in loc. Stinsans 11 (GPS: 46.40992615846529, 12.598597197343409).


  • Piancavallo: Campeggio Luna, in Piazza Martiri della Libertà 1 (GPS: 46.11140281073398, 12.524281457671723).


  • Ravascletto: Campeggio dell’Hotel Pace Alpina, in Via Valcalda 13 (GPS: 46.52228071451997, 12.921567677252444).


Tarvisio
Una baita al Tarvisio.
  • Sappada: Alpin Park, in Borgata Cima 133 (GPS: 46.570070174006034, 12.716832697350092).



Lombardia

Anche la Lombardia ha i suoi meravigliosi affacci sulle Alpi, e vanta quindi impianti sciistici di tutto rispetto.

Pensiamo ad esempio al comprensorio dell’Adamello Ski Pontedilegno – Tonale con ben 100 Km di tracciati per tutti i gusti di cui fa parte anche la ski area di Temù!

Il Fantaski del Passo Tonale, invece, è prettamente dedicato alle famiglie.

In generale in Lombardia troviamo quindi piste di discesa, di fondo, ma anche di snowtubing e di slittino.

Immancabile poi lo sleddog, la slitta trainata da cani.

Ma Lombardia vuol dire anche Bormio 2000 e la ski area dell’Alpe Palù, con al centro Chiesa in Valmalenco ed un meraviglioso lago.

Tutti posti magnifici ed ideali per una settimana bianca in camper…

Ma dove sostare con i nostri mezzi?

Aree Sosta e Parcheggi in Lombardia

  • Aprica: in Piazzale Funivia 18 (GPS: N 46.156760, E 10.165760). Area sosta a pagamento del Residence Stofol, con camper service, corrente, bagni e ristorante. A 50 m dagli impianti di risalita.


  • Borno: in Via Funivia (GPS: N 45.941910, E 10.177760). Area a pagamento con corrente e camper service. Si trova vicino al Parco Adventure Land Borno e al comprensorio sciistico.


  • Bormio: in Via Battaglion Morbegno 20 (GPS: 46.46242003704772, 10.371493424626006). Area a pagamento, con solo camper service. Ai piedi degli impianti di risalita.


Bormio
Sulla neve a Bormio.
  • Chiesa in Valmalenco: in Via Vassalini (GPS: N 46.306131, E 9.821536). Parcheggio gratuito senza servizi in prossimità del campo da calcio e vicino alla funivia.


  • Livigno: in Via Campaciol 726 (GPS: 46.483544058591185, 10.104726755018222). Area sosta Camping Letizia, ecosostenibile. Con camper service, corrente, bagno con docce, lavanderia, Wi-Fi.


  • Lizzola: in Via Onorevole Pacati 72, loc. Valbondione (N 46.022310, E 10.014286). Parcheggio gratuito e senza servizi, vicino alla scuola di sci.


Madesimo
Tanta soffice neve a Madesimo.
  • Madesimo: in Via per Motta 14 (GPS: 46.43421060101809, 9.367038128164575). Parcheggio gratuito, senza servizi. Vicino agli impianti di risalita.


  • Passo dello Stelvio: in Strada del Passo dello Stelvio 6 (GPS: 46.532126820218146, 10.456525013700212). Parcheggio gratuito senza servizi.


  • Passo del Tonale: in Via Nazionale / SS42 (GPS: N 46.257930, E 10.581310). Area camper Paradiso, a pagamento, con corrente, camper service e bagni con docce. Vicina alle piste da sci e agli impianti.


  • Presolana: in SP61, loc. Vilminore di Scalve (GPS: N 45.995430, E 10.092740). Area a pagamento con corrente e camper service. Vicina alle piste da sci.


  • Santa Caterina Valfurva: in Via Forni 29 (GPS: N 46° 24′ 36″, E 10° 30′ 32″). Area camper presso l’agriturismo “La Casetta di Zia Edda”, a pagamento, con elettricità e camper service.


  • Schilpario: in Via degli Scuter (GPS: N 46.009490, E 10.163610). Area a pagamento, con possibilità di scarico presso il vicino Alpen Camping. Adiacente al campo sportivo e comoda per le piste da sci.


  • Spiazzi di Gromo: in Via Pineta 29 (GPS: N 45.971390, E 9.963500). Parcheggio gratuito con wc. Ai piedi delle piste da sci.


  • Temù: in Via Saletti (GPS: N 46.248220, E 10.474540). Area sosta Parco degli Orsi, con camper service, bar, cinema ed elettricità. Vicina agli impianti di risalita, consigliata la prenotazione (tel: 347 054 3588).


Campeggi in Lombardia

  • Aprica: Camping Aprica, in Via Nazionale 507, loc. Córteno Golgi (GPS: 46.157610602715486, 10.174512326168674).



  • Bormio: Camping Cima Piazzi, in Via Nazionale 29, loc. Tola Valdisotto (GPS: 46.41587705443012, 10.352912897144037).



Livigno
Cannone sparaneve in azione a Livigno.
  • Livigno: Camping al Boscket, in Via Campacciol 746 (GPS: 46.48335634612195, 10.104665926182337).


  • Livigno: Camping Pemont, in Via Pemont 521 (GPS: N 46.54764, E 10.14451).



  • Livigno: Camping Mansueto, in Via Pemont 451 (GPS: 46.54698348656027, 10.14448132618496).


  • Livigno: Camping Forcola, in Via Campaciol 6, Contrada Forcola (GPS: 46.48315688315835, 10.103882721164473).


  • Madesimo: Campodolcino Camping, in Via per Starleggia 2, loc. Campodolcino (GPS: 46.41107157379606, 9.344520183851026).


  • Oga San Colombano: Camping La Pineta, in Viale Runi 16, loc. Isolaccia (GPS: 46.48821943164708, 10.285199655018355).


  • Schilpario: Alpen Camping, in Via Lesa 10 (GPS: N 46° 0′ 29″, E 10° 8′ 39″).



Veneto

Concludiamo il nostro maxi articolo sulla settimana bianca in camper e sulle soste possibili con il Veneto.

Qui, annidato tra le Dolomiti Bellunesi, troviamo il comprensorio Ski Civetta, di cui fanno parte le località di Alleghe, Selva di Cadore, Palafavera e Zoldo.

A sua volta lo Ski Civetta fa parte di un comprensorio ben più ampio, che ne comprende altri 11: il Dolomiti Superski.

Altre zone apprezzate dagli amanti degli sport invernali sono Arabba, il Passo Giau, il Falzarego e la Val Badia.

In media i costi dei comprensori veneti sono ben più bassi di quelli del Trentino Alto Adige: anche il portafogli a volte vuole la sua parte!

Aree Sosta e Parcheggi in Veneto

  • Agordo: in Via Tissi 3 (GPS: N 46.278185, E 12.036652). Parcheggio comunale gratuito, senza servizi.


  • Arabba: in Via Piagn, Frazione Arabba, loc. Livinallongo del Col di Lana (GPS: N 46.496460, E 11.876090). Area sosta con camper service, elettricità, bagni con docce. Vicina agli impianti sciistici.


  • Asiago: in Via Antonio Pigafetta (GPS: N 45.875300, E 11.500200). Parcheggio gratuito senza servizi, vicino al centro.


  • Asiago: in Via Giuseppe Verdi (GPS: N 45.871550, E 11.501050). Parcheggio a pagamento, senza servizi.


Asiago
Il paese di Asiago imbiancato.
  • Auronzo di Cadore: in Via Reane 58, loc. Taiarezze (GPS: N 46.561140, E 12.418540). Area comunale a pagamento, con camper service.


  • Auronzo di Cadore: in Via Guide Alpine (GPS: N 46.588440, E 12.257360). Parcheggio con camper service, a pagamento. Nei pressi la navetta per il Lago di Misurina e le Tre Cime.


  • Cortina d’Ampezzo: in Via dei Campi 8 (GPS: N 46.533237, E 12.136182). Parcheggio gratuito senza servizi, vicino al centro.


  • Cortina d’Ampezzo: in SP24, presso il Passo Valparola (GPS: N 46.519600, E 12.007860). Parcheggio gratuito della funivia Lagazuoi, senza servizi.


  • Cortina d’Ampezzo: in SP24, presso il Passo Valparola (GPS: N 46.527660, E 11.992250). Parcheggio gratuito, senza servizi, vicino al Museo della Guerra.


  • Cortina d’Ampezzo: presso il Passo Falzarego 3 (GPS: N 46.519005, E 12.036877). Parcheggio gratuito della funivia 5 Torri, senza servizi.


  • Forcella Aurine: in SP347 (GPS: 46.23652 – 11.97427). Parcheggio gratuito della funivia, senza servizi.


  • Nevegal: GPS N 46.091980, E 12.279080. Parcheggio gratuito vicino alla seggiovia, senza servizi.


  • Passo Fedaia – Canazei: presso Passo Fedaia SS64 20 (GPS: N 46.457400, E 11.864960). Punto sosta gratuito, senza servizi.


  • Passo Fedaia – Lago Fedaia: GPS 46.45863502377735, 11.86568615265847. Parcheggio gratuito della cabinovia che porta alla Marmolada, senza servizi.


  • Zoldo: in loc. Palafavera (GPS: N 46.402728, E 12.102105). Area sosta a pagamento, con scarico acque chiare e grigie (non nere) ed elettricità. Gestita dal Camping Palafavera.


Campeggi in Veneto

  • Asiago: Camping Ekar Asiago, in SP72 / Via Camping 5, loc. Ekar (GPS: N 45.859188, E 11.552060).


  • Cortina d’Ampezzo: Camping Rocchetta, in loc. Campo di Sopra 1 (GPS: 46.5224631, 12.134029315344806).



Cortina d'Ampezzo
Cortina d’Ampezzo e i suoi impianti.
  • Cortina d’Ampezzo: Camping Cortina, in Via Campo 2 (GPS: N 46°31’19”, E 12°8’4″).


  • Falcade: Camping Eden, in Via Pecol 2 (GPS: 46.34802509454954, 11.861489526268945).




  • Zoldo: Camping Civetta, in Piazza Rodolfo Balestra 4, loc. Val di Zoldo (GPS: N 46.391596 E 12.100547).


Settimana Bianca in Camper: le Nostre Conclusioni

Peccheremmo di immodestia se ti dicessimo che in questa guida troverai tutti i punti sosta nel Nord Italia per una settimana bianca in camper…

Ma di certo ne trovi un bel po’.

E chissà che uno di questi possa essere quello perfetto per farti trascorrere giornate spensierate sulla neve insieme alla tua famiglia.

Noi lo speriamo di cuore, e intanto…alla prossima!

Richiedi un preventivo personalizzato

Per un preventivo personalizzato, compila il form, il nostro tour operator sarà a tua disposizione per concordare  la formula ed il preventivo più adatti alle tue esigenze

Picture of Chiara Mandich
Chiara Mandich

Classe 1985, camperista dalla nascita, è sia l’autrice dei testi del sito che di alcune delle fotografie.

Ultimi Articoli

Ultimo video

Articoli correlati

Articoli più letti