Il Parco della Burcina è un bellissimo parco naturale a Pollone, nel biellese.
Ci troviamo quindi in Piemonte, e la cosa che più ci ha meravigliati è trovare un’area sosta connessa alla riserva davvero ben gestita.
Ma in fondo non avremmo dovuto stupirci: l’area sosta della Burcina è Bandiera Gialla ACT Italia!
Indice
La Posizione
L’area sosta si trova a pochi metri dall’ingresso del Parco della Burcina, un sito naturalistico famoso per le sue fioriture che si alternano incessantemente da marzo ad ottobre.
Meli, rododendri, rose, magnolie, camelie…
Lungo quasi tutto il corso dell’anno il Parco è un tripudio di colori e profumi, e ci sono anche piccoli torrenti e laghetti qua e là.
Di questa riserva naturale ti parleremo meglio più avanti, quindi adesso concentriamoci sull’area sosta.
Oltre ad essere vicina al Parco, l’area camper è all’interno del paese di Pollone.
Questo significa che nelle vicinanze troverai bar, locali, ristoranti (ci sono alcune cascine anche all’interno del Parco) e tutto ciò che ti serve.
L’area sosta si trova poco più in basso rispetto al parcheggio dedicato alle automobili ed è protetta da una sbarra automatica che regolamenta l’ingresso e l’uscita.
Le Piazzole
Le piazzole dell’area sosta sono su autobloccanti quasi del tutto ricoperti da erba (occhio a non scivolare quando il terreno è bagnato!), delimitate da piccoli rialzi nella pavimentazione e da segnaletica orizzontale.
Sono circa una ventina (23, per essere precisi) e sono tutte provviste di colonnine elettriche e relativo rubinetto per l’acqua.
Sono illuminate ma non sempre ombreggiate, e ricordati che come da regolamento dell’area non potrai aprire il tendalino.
Il Camper Service
Il camper service si trova al livello dei parcheggi per auto ed è gratuito.
Dispone di tombino ed è attrezzato per il carico e lo scarico, ma attento perché non sempre in inverno viene erogata acqua.
Altri Servizi
Nell’area sosta troverai delle postazioni per lavare i piatti e bagni per uomini, donne e disabili.
A disposizione anche docce ad acqua calda, al costo aggiuntivo di 2€ in alta stagione.
L’area è anche servita dalla rete Wi-Fi.
I Costi
Quanto ti costa pernottare presso quest’area sosta?
E’ presto detto: tra i 13 e i 16€ a seconda del periodo stagionale.
Al tuo ingresso ti sarà rilasciato un biglietto che registra ora e giorno del tuo arrivo, e con esso dovrai pagare il tuo soggiorno presso la macchinetta automatica al momento della tua uscita.
Conta che una volta avvenuto il pagamento avrai solo 10 minuti per lasciare l’area: non prendertela troppo comoda!
Al momento del pagamento ti saranno richiesti vari dati, dal tuo nome e cognome, al numero di telefono, alla targa del tuo veicolo, al numero di persone che viaggiano con te.
E’ una procedura un po’ lunga, e occhio a seguire bene le indicazioni fornite sullo schermo!
Ti segnaliamo che noi abbiamo trovato non funzionante il pagamento con carta di credito.
Parco della Burcina: le Nostre Conclusioni sull’Area Sosta
Personalmente ci siamo trovati benissimo presso l’area sosta del Parco della Burcina.
Certo eravamo soli, quindi zero disturbo né rumore se non il canto degli uccellini al mattino, ma abbiamo sentito lamentele sul fatto che a volte adulti e ragazzi non camperisti utilizzano i bagni dell’area per rinfrescarsi nelle giornate più calde, creando un po’ di confusione.
A noi, come dicevamo, non è capitato niente di tutto ciò.
Ma appunto eravamo soli e la giornata (come puoi vedere dalle foto) non era certo calda.
Quindi per quella che è la nostra esperienza non possiamo che consigliartela: è davvero un ottimo punto di appoggio per visitare il bellissimo Parco della Burcina.
Alla prossima!
Area Sosta Parco della Burcina
Via Attilio Botto/ Via Felice Piacenza
Pollone (BI)
GPS: N 45.584910, E 8.003760