Legoland Germania in Camper: Dormiamo Circondati da Mattoncini

legoland germania in camper
Elettricità:Sì
Bagni:Sì
Sosta Gratuita: Sì
Camper Service: Sì
Servizi Extra: Sì
Servizi Gratuiti: Sì

Siamo camperisti, quindi potevamo non andare a Legoland Germania in camper?

Certo che no, anche perché il parco tedesco ha un campeggio davvero al top, per certi versi anche superiore al camp resort di Europa Park da noi tanto apprezzato.

Ma partiamo dall’inizio.

L’arrivo e il costo: togliamoci subito il dente

Come ti abbiamo già detto siamo approdati a Legoland per una fortuita combinazione di eventi, avendo anche trovato dei biglietti scontati per il Parco…cosa che non fa mai male!

Ci abbiamo messo un po’ a trovare l’ingresso del campeggio, nonostante fosse ben segnalato: si trova infatti dall’altra parte del Resort e noi semplicemente ce lo immaginavamo più vicino.

Ma appena arrivati, la meraviglia!

La reception (aperta 24h su 24) si trova infatti immersa tra gli hotel che, come ti abbiamo già detto, sembrano tutti costruiti incastrando tra loro i mitici mattoncini di plastica colorata.

Di fronte il minigolf e dall’altro lato una boutique tutta a tema Lego, il sogno proibito di ogni appassionato.

Legoland Indiana Jones
Un adorabile Indiana Jones fatto di mattoncini Lego.

L’addetta all’accoglienza era una ragazza gentilissima e allegra, che si è presa cura di noi con garbo e cortesia e che quasi si scordava di farci pagare la sosta tanto era intenta ad illustrarci le potenzialità del campeggio.

Ecco, parliamo di costi: il prezzo del campeggio è stato forse l’unico tasto dolente di tutto il nostro pernottamento dal momento che abbiamo pagato 80€ per due notti in 2 persone alla metà di giugno, tassa di soggiorno inclusa.

Che poi, tasto dolente…costa meno del parcheggio di Disneyland e quasi quanto quello di Europa Park, e si è rivelato infinitamente meglio del primo e in parte anche meglio del secondo.

Ma questo te lo abbiamo detto fin da subito.

Solo che noi solitamente sfruttiamo i benefit dei nostri abbonamenti, quindi simili cifre non le abbiamo praticamente mai pagate.

Ecco il perché del nostro momentaneo sgomento.

Conta però che il biglietto del campeggio ti dà diritto a sconti sul biglietto di ingresso al Parco (se lo farai lì sul momento) ed altre agevolazioni.

Quindi dai, davvero non c’è da lamentarci.

Negativo invece, e stavolta per davvero, il fatto che nel campeggio non sono ammessi animali domestici.

Le Piazzole

Dalla reception siamo arrivati quindi nel campeggio vero e proprio oltrepassando la barra che si apre inserendo l’apposito biglietto.

La prima cosa che abbiamo notato è stata che il camping non è ombreggiato: ci sono vari alberi, sì, ma si vede che sono stati piantati di recente e non sono ancora sufficientemente alti da svolgere il loro compito.

I vialetti di manovra sono invece piuttosto ampi, e il terreno non è asfaltato ma bensì sterrato.

Poco male in realtà, la cosa si fa scomoda solo quando ti sposti dalla piazzola ai bagni in ciabatte, per dire, perché ti si conficcheranno tanti bei sassolini nelle suole.

Legoland Burger
Il chioschetto degli hamburger, anche lui a tema Lego.

Anche le piazzole sono belle ampie: circa 75mq ognuna, separate l’una dall’altra da piccole siepi e su terreno erboso e ghiaioso.

Sono dotate di allaccio alla corrente elettrica grazie alle varie colonnine presenti e sono circa 160: c’è spazio per tutti!

Presente anche la connessione Wi-Fi, anche se non sempre performante.

Dal campeggio al Parco ti separano circa 10 minuti di passeggiata immerso nel verde dei boschi, e tra te e gli hotel del Resort c’è ancora meno strada.

Calcola cinque minuti, se sei dell’idea di concederti un drink o una cena in uno degli alberghi.

Bimbi in Libertà

I più piccoli impazziranno perché in ogni dove si trovano aree gioco per loro e tante sculture Lego.

Il campeggio infatti non ospita solo camper ma anche bungalow a tema e casette a forma di botte, quindi lo spazio a disposizione degli ospiti è davvero tanto.

Ci ha colpito tutta questa attenzione nei confronti dei bimbi, che trovano inoltre nelle vicinanze anche un parco avventura, un bowling e il già citato minigolf a tema pirati (entrambi in zona reception).

E tutto ovviamente pulitissimo e ben tenuto, in pieno stile germanico.

Legoland Giochi per i bambini
Uno dei numerosi punti gioco per i bimbi nel campeggio.

I Bagni, un Capolavoro Assoluto

Sono stati i bagni però a farci rimanere a bocca aperta: sono davvero attrezzatissimi, più di quelli di Europa Park!

E lì per lì ci siamo sentiti quasi in colpa a pensare questo, come se avessimo tradito il nostro partner.

Eppure è così, e bisogna prenderne atto: i bagni di Legoland Germania sono superiori.

Bagni Legoland
L’esterno dei bagni con la postazione per lavare i piatti.

I box doccia sono ampi e pieni di appendini, e al loro interno troverai anche lo shampoo-doccia, una chicca che abbiamo apprezzato sebbene le performance del prodotto in sé non ci abbiano fatti impazzire (i capelli rimangono un po’ rigidi e stopposi per quanto ci riguarda).

Il locale che ospita invece i lavandini e i wc è dotato di ulteriori attaccapanni, panche e persino phon.

Ci sono lavabi per adulti e per bambini, che potranno anche contare sulla presenza di vari panchetti per lavarsi meglio, e anche il fasciatoio è qualcosa di enorme.

Legoland Bagni Insegna
Wc o doccia? La scelta è tua se vieni a Legoland Germania in camper.

Davvero molto ben organizzato, il complesso dei bagni…e pulitissimo: c’è sempre un’addetta che pattuglia il locale e che interviene prontamente dopo le abluzioni per asciugare gocce e pulire ripiani.

Mette quasi ansia.

E poi il tocco di classe: i complessi dei bagni (in totale nel campeggio ce ne sono due) e ogni sezione interna sono indicati da cartelli con omini Lego impegnati nelle più disparate attività, e ci sono pure quelli seduti sul wc.

Il Camper Service

Legoland Camper Service
Carico e scarico per chi viene a Legoland in camper.

Il camper service si divide in due sezioni: da un lato lo scarico dei liquami e delle acque, mentre per il carico dovrai recarti di fronte ai bagni dove troverai una pompa dell’acqua apposita, di quelle che vanno srotolate.

Il tutto funziona egregiamente e non abbiamo avuto alcun problema ad espletare le varie operazioni di carico e scarico.

Altri Servizi

Sempre vicino ai complessi dei bagni ci sono i lavatoi per i piatti.

L’acqua calda c’è, e questo non è scontato, ma i rubinetti sono di quelli a pressione che erogano acqua per pochi secondi, quindi risciacquare le stoviglie non è semplice se si è da soli.

Porta con te il partner per tenere premuto il pulsante in modo più continuativo, o armati di pazienza!

In realtà abbiamo scoperto che la cosa è disturbante solo per noi, perché i tedeschi ad esempio non sciacquano i piatti dopo averli insaponati ma si limitano ad asciugarli.

Tra gli altri servizi che troviamo ci sono anche uno stand che vende panini e junk food nell’area camper, una zona con lavatrici e la possibilità di acquistare pane e brioches.

Per questo servizio basta rivolgersi alla reception.

Una Colazione da Re!

Ogni giornata va iniziata col piede giusto, e per noi Allemandich questo significa anche fare una buona colazione.

Diciamo quindi che noi, più che con il piede giusto, iniziamo la giornata con la pancia giusta.

Per quello che è il pasto più importante della giornata abbiamo scelto di affidarci ad uno dei ristoranti del complesso di Legoland, uno di quelli vicini alla reception.

Qui, per 14€ a testa, abbiamo fatto una colazione davvero da re, che ci ha concesso anche di saltare il pranzo perché eravamo davvero sazi e satolli.

14€ sono una fucilata?

Ovviamente sì, come darti torto.

Legoland Bungalow
Uno dei bungalow di Legoland .

Ma potrai mangiare a buffet tutto quello che vuoi, dai dolci al salato.

Abbiamo assaggiato un po’ di tutto: salsicce, fagioli, salmone, torte, formaggi, salumi e le immancabili uova e bacon.

E poi macedonia, tanti succhi di frutta, bevande calde…c’era davvero di tutto, proprio come in una tipica english breakfast.

A quel punto 14€, se mangi come un camionista a digiuno da mesi, sono davvero irrisori…

E inoltre la qualità dei cibi è ottima.

Non del caffè però, quello lascialo stare perché è lungo all’inverosimile.

Ma se sei venuto a Legoland Germania in camper ti sarai portato dietro la tua fida caffettiera, no?

Legoland Germania in Camper: Conclusioni

Venire a Legoland Germania in camper è stata una cosa buona e giusta, che ci ha profondamente soddisfatti.

Il prezzo è adeguato e i servizi non mancano di niente.

I bagni, poi…!

Sono diventati davvero un nuovo metro di paragone per noi.

Quindi sì, non possiamo che approvare questo campeggio e consigliartelo a meno che tu non abbia animali domestici.

Siamo sicuri che ti piacerà, e se viaggi con dei bambini anche loro lo apprezzeranno tantissimo e si divertiranno un mondo.

Ovviamente il camping è aperto nel periodo di apertura del Parco Legoland, quindi controlla bene il sito.

Per ora da Legoland e dagli Allemandich è tutto: alla prossima!

Campeggio Legoland

Legoland Allee 3

89312 Günzburg

Sito web: https://www.legoland.de/it/sistemazione_1/legoland-villaggio-vacanze/legoland-campeggio/

Ultimi Articoli

Ultimo video

Articoli correlati

Articoli più letti

Picture of Chiara Mandich
Chiara Mandich

Classe 1985, camperista dalla nascita, è sia l’autrice dei testi del sito che di alcune delle fotografie.