Cosa Fare ad Halloween: i Parchi Italiani

Cosa fare ad Halloween

In dubbio su cosa fare ad Halloween?

Potrebbe essere un’idea visitare un Parco tematico.

Molti sono infatti quelli che per l’occasione si rifanno il look ed organizzano eventi a tema horror: pronto a scoprirne qualcuno

Gardaland

Partiamo dal più famoso Parco italiano: Gardaland.

Zucche ovunque, mostri e fantasmi pronti a spaventarti quando meno te lo aspetti, addobbi macabri dappertutto…

Tutto si tinge di arancio e nero.

Si riconfermano i Venerdì da Paura, con apertura straordinaria del Parco dalle 17.00 alle 22.00, mentre nei weekend di ottobre e fino al 3 novembre gli orari andranno dalle 10.00 alle 19.00.

fantasmi gardaland
I fantasmi hanno invaso Gardaland…rendendo tutto allegramente spaventoso.

Il 31 ottobre invece il Parco sarà aperto dalle 10.00 alle 24.00.

Disponibili anche dei nuovi spettacoli e tantissime sfiziosità gastronomiche a tema…

Se vuoi saperne di più, leggi anche il nostro articolo su Gardaland ad Halloween.

halloween a Gardaland
Arancione ovunque, specie vicino all’Albero di Prezzemolo!


  • Tutti i venerdì e i weekend di ottobre e fino al 3 novembre.


  • Costo: 39€ al giorno e 29€ per l’Halloween Party del 31 ottobre (che si tiene dalle 18.00 alle 24.00), previa prenotazione e con acquisto dei biglietti online (sul posto sono più cari!). Disponibili anche biglietti per attività extra (costo variabile in base all’attività)




Mirabilandia

Il Parco numero 1 della Romagna propone 2 differenti esperienze davvero da paura:

Halloween

Il brivido per grandi e piccini. A sua volta si sdoppia in due:


  • Tunnel Bambini: quest’anno abbiamo il The Mini Zombie Academy e La Camera delle Meraviglie.


  • Tunnel Horror: comprende Llorona, , Psycho Circus, Apartment #162, Acid Rain, The Walking Dead e l’area Suburbia. Novità 2024: Mr. Blackmoon Hypnotic Circus


Halloween Horror Festival

Sconsigliato ai minori di 12 anni, si tiene tutti i sabati a partire dal 1 ottobre ed il 30 e 31 ottobre dalle ore 19.00 presso la nuova area Suburbia, l’area post-apocalittica ricca di vampiri, zombie ed altre creature del terrore.

Tanti anche gli spettacoli a tema.

halloween a Mirabilandia
Halloween a Mirabilandia: molto dark e ben fatto soprattutto l’Horror Festival.

Noi abbiamo preso parte all’edizione del 2019, ed eccoti la nostra esperienza con tanto di foto durante l’Halloween a Mirabilandia oltre ad alcuni dettagli sull’edizione di quest’anno.

Insomma, non avrai che l’imbarazzo della scelta su cosa fare ad Halloween!

  • Tutti i weekend del mese di ottobre, fino al 3 novembre compreso.




Leolandia

A Leolandia non si festeggia Halloween, ma bensì HalLEOween, in onore della mascotte del Parco.

E qui niente paura, letteralmente! Tutto è a misura di bambino e si tinge di arancione brillante, tra simpatici fantasmi, zucche sentimentali e tanta magia…

Innanzitutto parliamo degli spettacoli: troviamo Leo e la Bambola Stregata, Le Streghe della Luna, L’Oracolo della Magia, Leo e il Segreto i Halloween e ovviamente gli ormai iconici “La magia di HalLEOween” e la fantastica parata.

Non male, vero?

A tema anche lo spettacolo di apertura del Parco, Benvenuti a Halleoween!

Grande evento invece la sera del 31 ottobre, con chiusura del Parco eccezionalmente alle ore 21.30.

In quest’occasione si terrà anche un’esclusiva caccia ai fantasmi e andrà in scena lo show pirotecnico speciale L’Incantesimo di HalLEOween.

HALLEOWEEN
HalLEOween, il modo più dolce e tenero di trascorrere Halloween con i più piccoli.

Girovagando per Leolandia incontreremo anche i personaggi preferiti dei più piccoli vestiti in maschera e, soprattutto, potremo partecipare ad un simpatico Dolcetto o Scherzetto.

E ti imbatterai persino in un drago!

A Leolandia in questa occasione anche il cibo cambia veste, e ovunque troverai il menù speciale a tema Halloween.


  • dal 20 settembre al 3 novembre.




Rainbow MagicLand

Spostiamoci verso il Centro Italia per scoprire cosa accade alle porte di Roma.

Anche il Parco Rainbow MagicLand propone la sua offerta di Halloween, con percorsi della paura dedicati ai grandi e ai piccini, fino a raggiungere il culmine del terrore con la grande serata del 31 ottobre.

zombie a passeggio
Per le strade tanti, tanti zombie pronti a terrorizzarti.

Tornano le horror house: Haunted Hotel, Demonia, Dungeons e Katakumba, e ad esse si sommano spettacoli e animazioni da paura.

Torna poi il Lago Maledetto, mentre la novità 2024 è Apocalypse Valley.

Entrambe queste horror house sono disponibili solo nelle giornate del 26 e 31 ottobre e del 1 e il 3 novembre.

Ampio spazio allo street food e alle foto ricordo, con vari set fotografici allestiti per l’occasione, e alle attività per i bambini.

Per i più piccoli infatti la Gattobaleno Witch Parade, il Discobaleno Halloween e Gattobaleno e il Segreto delle Zucche, oltre a due percorsi: l’Isola delle Zucche e la Fiesta des Los Muertos.

Adatta a tutti l’esibizione dei Mariachis, mentre un po’ più dark le sfilate Funeral Parade, Psyco Emergency e la Mostruosa Halloween Parade.

Gli spettacoli novità del 2024 sono due: uno dedicato ai piccini (Viaggio nella Foresta dei Ricordi) e uno ben più cupo e destinato agli adulti (Alice in Horrorland)

E dal 31 ottobre al 2 novembre preparati a festeggiare fino a tarda notte rispettivamente durante due incredibili DJ set, con musica, show ed esibizioni da urlo!


  • Dal 12 ottobre al 3 novembre




Bioparco Zoom

Infine, nel nostro tour su cosa fare ad Halloween non possiamo non menzionare una visita al Bioparco Zoom alle porte di Torino.

Non è un parco tematico, ma ogni anno per l’occasione organizza eventi carini e quindi abbiamo piacere a segnalartelo.

Zoom Torino
Un paio di lemuri Catta presso il bioparco Zoom Torino.

E no, Bioparco non vuol dire zoo: gli animali sono in cattività in entrambi i casi, vero, ma il Bioparco ospita animali che in alcun modo potrebbero sopravvivere in natura, vuoi perché malati, vuoi perché nati e/o cresciuti in cattività.

Zoom ospita ad esempio vari esemplari sequestrati a circhi, a zoo o addirittura rinchiusi in parchi privati.

Potrai non crederci, ma gli spazi destinati agli animali qui sono ampi, tematizzati benissimo e molte sono ogni anno le nuove nascite all’interno del Bioparco, segno della buona salute degli animali stessi e di un livello di stress pressoché nullo.

Ma torniamo a noi.

Anche qui il mood si modifica e appaiono calderoni, case abbandonate, scheletri, ragnatele e persino una Monster Zone e Skeleton Coast.

Le zucche intagliate compaiono direttamente negli habitat degli animali: sceglieranno di mangiarle o no?

Lo scoprirai durante i vari talk che si terranno durante la giornata!

Inoltre quest’anno è stato inaugurato un nuovo walking through, il Cimitero dei Fantasmi.

Anche gli animali festeggiano Halloween? Potrai scoprirlo a Zoom.

Nei weekend tanti laboratori per i bimbi e il tradizionale Dolcetto o Scherzetto, mentre nelle serate del 12, 19, 20, 26, 27, 31 ottobre e 1 e 2 novembre. avrai la possibilità di goderti il Bioparco fino alle 21.

In queste date potrai partecipare anche a cene tematiche (da acquistare separatamente dal biglietto di ingresso) e a vari talk serali extra, e potrai partecipare a Butterfluo Experience, a tantissimi spettacoli ed al nuovo show di Luca Bono.


  • Dal 5 ottobre al 10 novembre e nelle serate speciali del 12, 19, 20, 26, 27, 31 ottobre e 1 e 2 novembre.




Cosa Fare ad Halloween: Parte Prima

Ma i nostri consigli su cosa fare ad Halloween non finiscono qui…

Resta con noi per la seconda parte dell’articolo dedicata ai Parchi esteri: alla prossima!

Richiedi un preventivo personalizzato

Per un preventivo personalizzato, compila il form, il nostro tour operator sarà a tua disposizione per concordare  la formula ed il preventivo più adatti alle tue esigenze

Picture of Chiara Mandich
Chiara Mandich

Classe 1985, camperista dalla nascita, è sia l’autrice dei testi del sito che di alcune delle fotografie.

Ultimi Articoli

Ultimo video

Articoli correlati

Articoli più letti